Prima neve di stagione in arrivo sui rilievi dell’Appennino laziale. Ecco le zone interessate del Lazio
La tempesta denominata “Ciaran” nelle prossime 24 ore farà sentire i suoi effetti sul Lazio. In queste ultime ore il vortice di bassa pressione posizionato tra Gran Bretagna e mare del Nord ha raggiunto valori di minimo fino a 960 hPa.
Questa darà adito al transito di una perturbazione che interesserà il Lazio nelle primissime ore di Venerdì 3 Novembre. Una linea di groppo dovrebbe attraversare la nostra regione in maniera omogenea, con fenomeni che saranno più intensi a ridosso delle zone interne a causa dello stau.

A questo passaggio sarà associato anche un calo delle temperature piuttosto consistente: lo zero termico dopo aver toccato quota massima di 3400-3500 metri, raggiungerà i 1700 metri al mattino di Venerdì. In questo frangente non sono da escludersi precipitazioni a carattere nevoso, inizialmente tra i 1700 ed i 1600 metri, per poi scendere tra mattina e pomeriggio di Venerdì 3 Novembre, anche al di sotto dei 1500 metri (con fenomenologia post-frontale). Gli accumuli non dovrebbero risultare consistenti, ma sufficienti per regalare il primo “velo” bianco alle nostre montagne.

Nella giornata di Venerdì 3 Novembre, il calo termico sarà piuttosto consistente come detto in precedenza: sul Lazio si perderanno fino a 4-6°C dopo il transito del fronte freddo.
Per avere maggiori informazioni vi rimandiamo al nostro approfondimento meteo ed all’allerta meteo emanata per le prossime 24 ore.