Categorie
Tendenza meteo Lazio: torna il caldo nel fine settimana, a seguire nuova fase più fresca?
Aumento delle temperature fino a +35°C nel weekend, ondata di calore in vista
La settimana si è aperta con un progressivo indebolimento dell’anticiclone africano che, dopo aver portato condizioni di caldo intenso nella prima metà di luglio, ha lasciato spazio a un afflusso più temperato dai quadranti settentrionali. Attualmente, il campo di alta pressione è sbilanciato in Atlantico, consentendo l’ingresso di aria leggermente più fresca verso l’Italia centro-settentrionale. Tuttavia, tale tregua risulterà breve: già da venerdì, una nuova espansione del promontorio subtropicale porterà a un nuovo aumento delle temperature, con possibili picchi anche oltre i 35°C nel weekend.
Caldo moderato e instabilità pomeridiana tra giovedì e venerdì
Tra giovedì e venerdì il Lazio sarà interessato da condizioni di tempo variabile, con prevalenza di sole lungo la costa e maggiore instabilità pomeridiana nelle aree interne e appenniniche. Attesi rovesci e temporali a evoluzione diurna tra Ciociaria, reatino e zone subappenniniche, localmente anche intensi. Le temperature resteranno generalmente in linea con le medie stagionali, con massime comprese tra 29 e 33°C, e valori leggermente più bassi nei settori montuosi e collinari.
Weekend 19-20 luglio: nuovo aumento termico e tempo più stabile
A partire dalla giornata di sabato, il rinforzo del promontorio anticiclonico di matrice afro-azzorriana favorirà condizioni più stabili e soleggiate su tutta la regione. Le temperature tenderanno ad aumentare sensibilmente, soprattutto nei fondovalle e nelle città. Attese massime fino a 35-36°C su Roma, Frosinone, Latina e Viterbo, con notti tropicali e umidità in aumento. Localmente, nei settori più interni, si potranno superare i 37°C. Il rischio temporali resterà basso, con qualche eccezione nelle aree montuose del frusinate.
TENDENZA METEO GENERALE NEL LUNGO TERMINE
La tendenza per la settimana prossima, da lunedì 21 luglio, mostra una situazione di stabilità atmosferica su tutto il bacino del Mediterraneo. Il Lazio dovrebbe rimanere protetto da un campo di alta pressione ben strutturato, ma con un pattern non particolarmente esasperato: temperature sopra la media, ma senza i picchi estremi della prima metà di luglio. Massime attese tra 32 e 35°C nelle aree pianeggianti e lungo la costa, mentre le zone appenniniche godranno di un clima leggermente più fresco, soprattutto nelle ore notturne.
Sud Italia verso un picco di calore
Se nel Lazio si assisterà a un caldo piuttosto gestibile, le regioni del Sud Italia, in particolare Sicilia, Calabria e Puglia, andranno incontro a una fase più estrema. I modelli indicano massime oltre i 38-40°C su vaste aree interne, specie tra sabato 20 e lunedì 22 luglio, con rischio elevato per la salute pubblica. Sarà fondamentale prestare attenzione alle allerte e alle raccomandazioni delle autorità sanitarie locali.