𝐑𝐈𝐆𝐔𝐀𝐑𝐃𝐎 𝐋’𝐀𝐋𝐋𝐔𝐕𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐈𝐍 𝐄𝐌𝐈𝐋𝐈𝐀….
L’evento del 16 maggio scorso in Emilia-Romagna può essere annoverato tra i disastri naturali più gravi degli ultimi decenni per
Leggi tuttoL’evento del 16 maggio scorso in Emilia-Romagna può essere annoverato tra i disastri naturali più gravi degli ultimi decenni per
Leggi tuttoI dati del CNR indicano l’Inverno 2022-2023 al quinto posto dei più caldi dall’inizio delle rilevazioni Si è conclusa da
Leggi tuttoCome è stata l’estate 2022? Una breve rassegna sulla stagione estiva appena passata con i dati dell’ISAC-CNR e di Meteonetwork!
Leggi tuttoEcco come è stato Agosto 2022 secondo i dati messi a disposizione dall’ISAC-CNR e da Meteonetwork circa l’andamento termico e
Leggi tuttoVediamo come è stato, dal punto di vista climatologico, il mese di Luglio appena trascorso con i dati messi a
Leggi tuttoAnalizziamo il primo mese dell’estate meteorologica con i dati forniti dall’ISAC-CNR (temperature) e da Meteonetwork (precipitazioni) Giugno 2022 ha fatto
Leggi tuttoCome è stata la primavera 2022 secondo i dati dell’ISAC-CNR e di Meteonetwork? Una breve analisi sulla stagione appena trascorsa!
Leggi tuttoL’ultimo mese della primavera meteorologica ha avuto più caratteristiche da estate inoltrata che non da fine primavera Maggio 2022 è
Leggi tuttoIl mese centrale della primavera meteorologica è risultato relativamete fresco e secco secondo i dati dell’ISAC-CNR e della rete di
Leggi tuttoCome è stato il mese di Marzo? Analizziamo il primo mese della primavera meteorologica dal punto di vista termico e
Leggi tutto