STOP NEL LAZIO agli PNEUMATICI INVERNALI dal 15 aprile – RISCHIO SANZIONI
Questa settimana nel Lazio decade ufficialmente l’obbligo di catene o pneumatici invernali entrato in vigore lo scorso 15 novembre. Da
Leggi il seguitoCronaca di eventi meteo rilevanti ed informazioni utili riguardanti la regione Lazio
Questa settimana nel Lazio decade ufficialmente l’obbligo di catene o pneumatici invernali entrato in vigore lo scorso 15 novembre. Da
Leggi il seguitoSiamo giunti alla metà di questa settimana con la permanenza dell’instabilità pomeridiana. In montagna è stato possibile respirare nuovamente degli
Leggi il seguitoTornano a calare le temperature nel Lazio, due giorni con nottate gelide su tutto il territorio. Stiamo giungendo al termine
Leggi il seguitoPiena primavera e contemporaneamente temperature invernali con estese gelate e gravi danni all’agricoltura. Tra la notte di mercoledì e la
Leggi il seguitoL’apporto freddo da stamane si sta facendo sentire su tutto il nostro territorio. La scorsa notte abbiamo rilevato un sensibile
Leggi il seguitoIniziano a calare le temperature nel Lazio per l’arrivo dell’aria artica. Permangono delle precipitazioni nelle zone più interne tra l’Umbria,
Leggi il seguitoPolveri dal deserto sahariano in arrivo sul Mar Tirreno e parte del Lazio L’avanzamento della debole perturbazione dalla Penisola Iberica
Leggi il seguitoAnticiclone ancora fortemente attivo con un’atmosfera per il momento stabile. Altre giornate particolarmente calde e soleggiate nel Lazio grazie ad un
Leggi il seguitoLa nebbia di mare è sempre affascinante, soprattutto presso le nostre piccole isole. L’espansione verso Nord-Est di un promontorio anticiclonico
Leggi il seguitoL’inverno del 1836-1837 stando ai dati rilevati risulterebbe tra i più freddi tardivi e lunghi mai registrati ad oggi. Spesso
Leggi il seguito