[Gallery] I Prati di Camposecco in veste invernale
Prosegue la nostra attività di monitoraggio degli altipiani laziali; oggi ci siamo avventurati ai Prati di Camposecco dove eravamo stati
Leggi il seguitoArticoli riguardanti lo studio del territorio del Lazio.
Prosegue la nostra attività di monitoraggio degli altipiani laziali; oggi ci siamo avventurati ai Prati di Camposecco dove eravamo stati
Leggi il seguitoDopo gli impulsi occidentali dell’8 gennaio, la neve ha fatto ritorno anche sui Monti Lepini, catena subappenninica al confine fra
Leggi il seguitoLe foto panoramiche di Samuele Marroni della località del versante orientale del Reatino sono mozzafiato. Ed intanto aggiornamenti dai vicini
Leggi il seguitoLe immagini di un nostro fan Mirko Santandrea, dai solitari impianti sciistici di Campo Catino, con una vista mozzafiato sulla
Leggi il seguitoIl fiume Sacco rappresenta uno dei bacini idrici più importanti del Lazio e tra i più lunghi e tortuosi della
Leggi il seguitoUn’escursione d’alta montagna in compagnia di 3 simpatici amici a quattro zampe, in un contesto simil-glaciale Lo scorso 18 Novembre
Leggi il seguitoUn’affascinante gallery che mostra il lago della Duchessa, dagli scatti di Antonio Valente del 18 Novembre 2018 Vi avevamo già
Leggi il seguitoIl lago della Duchessa è uno dei bacini idrici più alti del centro Italia, posto all’interno di una riserva naturale
Leggi il seguitoVenerdì 28 Settembre 2018, si svolgerà nelle aree dell’altopiano di Rascino e della piana di Corvaro il censimento del “cervus
Leggi il seguitoUna gallery fotografica sul Monte Autore, la montagna più alta della provincia di Roma, che con i suoi 1855 metri
Leggi il seguito