*** COPPA ITALIA FANTAMETEO – FINALE: TURNO DI ANDATA*** || 18 LUGLIO 2019 ||
Breve commento del Direttore
Ed eccoci così giunti alle Semifinali, due sfide che vedranno uno di fronte all'altro i primi 4 della Coppa Italia del Fantameteo pronti a darsi battaglia fino all'ultimo minuto. Le località scelte dal Direttore spaziano molto per geografia e tradizioni, toccando più punti della nostra Penisola ed incontrando antiche bontà culinarie che certamente i partecipanti apprezzeranno tantissimo.
Partiamo infatti dalla zona di Amatrice, esattamente nel rifugio Bagnolo, dove tutti potremo gustarci una succosa amatriciana, bianca o rossa, che puntualmente viene proposta dai ristoranti ricostruiti nell'area dopo il violento sisma del 2016.
La passione per la cucina si sposterà poi su Gonzaga, nella provincia di Mantova: qui nascono infatti i famosissimi gnocchi di pane chiamati ''I capunsei'' che possono essere consumati in brodo o asciutti e conditi con burro fuso o ragù.
Ci sposteremo poi a Grasssano, dove vengono prodotti gli ''Gnummurid'', sono involtini a base di interiora di agnello o capretto in budello da accompagnare con del pane fatto in casa e del buon vino rosso della casa.
Poche, invece, le tradizioni culinarie che si consumano nella Valle del Tevere: il mix di tradizioni e gusto richiama molto quello romano e delle campagne locali.
Il nostro tour delle cucine si chiude a Oga, splendida località delle Alpi lombarde, dove ogni anno va in scena la sagra del ''Persighin'', un fungo locale che viene raccolto per poterlo inserire nelle migliori ricette di pasta o carne.
Dopo aver stimolato il vostro appetito, non si può far altro che richiamare la solita frase che apre ufficialmente le danze: fate il vostro gioco
+++ >>> LOCALITA' SCELTE E PARAMETRI RICHIESTI PER GIOVEDI 18 LUGLIO 2019 <<<+++
ATTENZIONE: Ricordiamo che la giocata dovrà essere inviata entro e non oltre le ore 23:29 di Mercoledì 17 luglio 2019, tramite messaggio privato all'utente Trieste nel seguente link ---->>> http://www.meteoregionelazio.it/forum/u ... pose&u=208
1 ) Rifugio Bagnolo - Amatrice (RI) <<<
Temperatura MAX /
Temperatura MIN >> ||
Fonte DATI -->>
https://www.meteoregionelazio.it/stazio ... agnolo.php ||
2) Gonzaga (MN) <<<
Temperatura MAX >> ||
Fonte DATI -->>
http://www.meteogonzaga.it/weather28/index.php ||
3) Grassano (MT) <<<
Temperatura MAX >> ||
Fonte DATI -->>
http://www.meteograssano.altervista.org ... /index.php ||
4) Valle del Tevere - Pozzuolo (RM) <<<
Temperatura MAX >> ||
Fonte DATI -->>
https://www.meteoregionelazio.it/stazio ... tevere.php ||
5) Oga (SO) <<<
Temperatura MIN >> ||
Fonte DATI -->>
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Per la
prima delle 5 località scelte, il partecipante dovrà indicare il pronostico della temperatura
minima e
massima completa del decimo di grado;
Per le
quattro rimanenti località saranno invece richiesti i valori di temperatura minima o massima a seconda di quanto indicato.
Nel caso in cui una stazione meteorologica non dovesse trasmettere o registrare i dati per più ore nel momento in cui si registra il valore richiesto, senza la possibilità che questi possano essere recuperati, la giocata valida per la singola località sarà automaticamente considerata nulla.
ESEMPIO DI COME INVIARE LA PROPRIA GIOCATA >>>
1) Roma Tor De Schiavi +14,4°C / +21,4°C
2) Ceccano +8,4°C
3) Civita Castellana +12,1°C
4) Trieste +6,6°C
5) Bari Palese +11,1°C
Per tutti i rimanenti dettagli riguardanti i punteggi, le modalità di gioco e le regole aggiuntive, vi rimandiamo al
REGOLAMENTO UFFICIALE DELLA COPPA ITALIA FANTAMETEO >>>>
viewtopic.php?f=38&t=730