
Roma in piena isola di calore notturna, che roba!
PS: si capisce perché io in zona EUR ho sbuffi freschi da E, mentre zona Trieste da NW? Da queste mappe si spiegano benissimo le varie brezze notturne che si osservano nelle zone della città.

Le brezze notturne!sheldon ha scritto: ↑venerdì 21 giugno 2019, 1:51Buon solstizio d'estate a tutti...![]()
Roma in piena isola di calore notturna, che roba!
PS: si capisce perché io in zona EUR ho sbuffi freschi da E, mentre zona Trieste da NW? Da queste mappe si spiegano benissimo le varie brezze notturne che si osservano nelle zone della città.![]()
a proposito di brezze notturne e conseguente propagazione di cluster di aria calda o fredda... guarda l'animazione di stanotte. Dici proprio bene che la brezza da NE per i quartieri SW è deleteria!meteottavia ha scritto: ↑venerdì 21 giugno 2019, 10:10Minima +19.0°C
In perfetta media per la III decade di Giugno (riferimento 2006-2018).
Bellissima la mappa messa da Andrea, notare come la brezza da NE, benefica per molti quartieri, sia invece deleteria per le zone immediatamente a sud-ovest del centro città.
tutta sabbia mauri'