Stazione meteo Poggio Corese - RI-10
- Raffaello
- Brezza leggera
- Messaggi: 92
- Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 11:47
- Località: Scandriglia
- Stazione meteo: Varie
- Preferenza meteo: Caldofilo
- Mi piace dati: 3
- Mi piace ricevuti: 38
- Contatta:
Re: Stazione meteo Poggio Corese - RI-10
Buongiorno a tutti. Per chi si sta divertendo a seguire questo thread, informo che da ieri sera ho installato il sensore DW-6382. Per ora è esattamento in mezzo agli altri due sensori, quindi installazione non WMO ma giusto come confronto.
Sul sito già invio i suoi dati e non più quelli dell'aerocone, invista di installarlo sul tetto.
PS. Non è stato semplicissimo. La nuova versione del trasmettitore è in realtà un ISS completo e andava aggiornato il firmware della console.
Qui la solita pagina della comparazione: http://www.kwos.it/joomla/weather-monit ... comparison
Sul sito già invio i suoi dati e non più quelli dell'aerocone, invista di installarlo sul tetto.
PS. Non è stato semplicissimo. La nuova versione del trasmettitore è in realtà un ISS completo e andava aggiornato il firmware della console.
Qui la solita pagina della comparazione: http://www.kwos.it/joomla/weather-monit ... comparison
- Reputazione: 40%
Raffaello Di Martino - IZ0QWM - http://www.kwos.it - http://www.kwos.org/poggiocoresemeteo/
- eremite
- Vento fresco
- Messaggi: 621
- Iscritto il: giovedì 8 febbraio 2018, 12:07
- Località: Nerola
- Stazione meteo: davis vue / froggit wh1080se
- Preferenza meteo: Freddofilo
- Mi piace dati: 24
- Mi piace ricevuti: 79
- Contatta:
Re: Stazione meteo Poggio Corese - RI-10
Direi che ora ci siamo, prossimi 2 giorni dovremmo avere un campo di alta pressione più solido e vediamo se anche a piena insolazione i valori sono gli stessi
Nerola(RM) - 430 metri slm
http://www.meteonerola.it
temp max: +39,6°c 02/08/2017
temp min: -7,7°c 28/02/2018
raffica max: 127km/h(davis)|149km/h(froggit) 23/02/2019
http://www.meteonerola.it
temp max: +39,6°c 02/08/2017
temp min: -7,7°c 28/02/2018
raffica max: 127km/h(davis)|149km/h(froggit) 23/02/2019
- Raffaello
- Brezza leggera
- Messaggi: 92
- Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 11:47
- Località: Scandriglia
- Stazione meteo: Varie
- Preferenza meteo: Caldofilo
- Mi piace dati: 3
- Mi piace ricevuti: 38
- Contatta:
Re: Stazione meteo Poggio Corese - RI-10
Ciao Gabriele, oggi sono passato da casa tua;) in realtà passo praticamente ogni mattina per andare su a Montorio.
Non so se fare oggi il lavoro di metter sul palo alto il sensore di temperatura...oggi dovrei uscire prima dal lavoro.
Vediamo va.
Tanto la stazione con l'aerocone la lascio li dove è ora e al massimo posso provare a coprirla di colore chiaro o altro, per capire se posso in qualche modo abbassare l'effetto "muro" confrontando i valori che avrò con la stazione sul tetto che rimarrà quella ufficiale.
Da questa foto a 360° si vede il palo che va oltre la casa:

Quanta luce che fate voi di Nerola però eh

Non so se fare oggi il lavoro di metter sul palo alto il sensore di temperatura...oggi dovrei uscire prima dal lavoro.
Vediamo va.
Tanto la stazione con l'aerocone la lascio li dove è ora e al massimo posso provare a coprirla di colore chiaro o altro, per capire se posso in qualche modo abbassare l'effetto "muro" confrontando i valori che avrò con la stazione sul tetto che rimarrà quella ufficiale.
Da questa foto a 360° si vede il palo che va oltre la casa:

Quanta luce che fate voi di Nerola però eh




- Reputazione: 20%
Raffaello Di Martino - IZ0QWM - http://www.kwos.it - http://www.kwos.org/poggiocoresemeteo/
- LifeiSnow
- Fondatore Meteo Lazio
- Messaggi: 707
- Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2018, 1:41
- Località: Roma
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue
- Preferenza meteo: Freddofilo
- Mi piace dati: 383
- Mi piace ricevuti: 104
- Contatta:
Re: Stazione meteo Poggio Corese - RI-10
Bellissime queste fotoRaffaello ha scritto: ↑giovedì 18 ottobre 2018, 11:35Ciao Gabriele, oggi sono passato da casa tua;) in realtà passo praticamente ogni mattina per andare su a Montorio.
Non so se fare oggi il lavoro di metter sul palo alto il sensore di temperatura...oggi dovrei uscire prima dal lavoro.
Vediamo va.
Tanto la stazione con l'aerocone la lascio li dove è ora e al massimo posso provare a coprirla di colore chiaro o altro, per capire se posso in qualche modo abbassare l'effetto "muro" confrontando i valori che avrò con la stazione sul tetto che rimarrà quella ufficiale.
Da questa foto a 360° si vede il palo che va oltre la casa:
Quanta luce che fate voi di Nerola però eh![]()
![]()
![]()
![]()

FUAFFS
Stazione Meteo di Proprietà: Roma San Pietro
Davis Vantage Vue 6157EU
Installata l'08 Giugno 2018
http://www.meteoregionelazio.it/stazion ... pietro.php
Records: 12 Agosto 2019 38.4°C 05 Gennaio 2019 0.8°C
Stazione Meteo di Proprietà: Roma San Pietro
Davis Vantage Vue 6157EU
Installata l'08 Giugno 2018
http://www.meteoregionelazio.it/stazion ... pietro.php
Records: 12 Agosto 2019 38.4°C 05 Gennaio 2019 0.8°C
- Raffaello
- Brezza leggera
- Messaggi: 92
- Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 11:47
- Località: Scandriglia
- Stazione meteo: Varie
- Preferenza meteo: Caldofilo
- Mi piace dati: 3
- Mi piace ricevuti: 38
- Contatta:
Re: Stazione meteo Poggio Corese - RI-10
Si, fammi sapere perché ho ritrovato anche un cloud watcher da rimettere in sesto ma sono sicuro, funzionante.
La foto delle stelle è stata fatta con una telecamera per astronomia comandata via raspberry. E' installata sul palo, dove metterò anche il sensore di temperatura/umidità.
La foto delle stelle è stata fatta con una telecamera per astronomia comandata via raspberry. E' installata sul palo, dove metterò anche il sensore di temperatura/umidità.
- Reputazione: 20%
Raffaello Di Martino - IZ0QWM - http://www.kwos.it - http://www.kwos.org/poggiocoresemeteo/
- eremite
- Vento fresco
- Messaggi: 621
- Iscritto il: giovedì 8 febbraio 2018, 12:07
- Località: Nerola
- Stazione meteo: davis vue / froggit wh1080se
- Preferenza meteo: Freddofilo
- Mi piace dati: 24
- Mi piace ricevuti: 79
- Contatta:
Re: Stazione meteo Poggio Corese - RI-10
sono webcam che ha sul sito www.kwos.orgLifeiSnow ha scritto: ↑giovedì 18 ottobre 2018, 12:29Bellissime queste fotoRaffaello ha scritto: ↑giovedì 18 ottobre 2018, 11:35Ciao Gabriele, oggi sono passato da casa tua;) in realtà passo praticamente ogni mattina per andare su a Montorio.
Non so se fare oggi il lavoro di metter sul palo alto il sensore di temperatura...oggi dovrei uscire prima dal lavoro.
Vediamo va.
Tanto la stazione con l'aerocone la lascio li dove è ora e al massimo posso provare a coprirla di colore chiaro o altro, per capire se posso in qualche modo abbassare l'effetto "muro" confrontando i valori che avrò con la stazione sul tetto che rimarrà quella ufficiale.
Da questa foto a 360° si vede il palo che va oltre la casa:
Quanta luce che fate voi di Nerola però eh![]()
![]()
![]()
![]()
complimenti! Devo ancora farti sapere per poter spostare tutta la tua strumentazione a Monte Cavo... Work in progress!
Nerola(RM) - 430 metri slm
http://www.meteonerola.it
temp max: +39,6°c 02/08/2017
temp min: -7,7°c 28/02/2018
raffica max: 127km/h(davis)|149km/h(froggit) 23/02/2019
http://www.meteonerola.it
temp max: +39,6°c 02/08/2017
temp min: -7,7°c 28/02/2018
raffica max: 127km/h(davis)|149km/h(froggit) 23/02/2019
- eremite
- Vento fresco
- Messaggi: 621
- Iscritto il: giovedì 8 febbraio 2018, 12:07
- Località: Nerola
- Stazione meteo: davis vue / froggit wh1080se
- Preferenza meteo: Freddofilo
- Mi piace dati: 24
- Mi piace ricevuti: 79
- Contatta:
Re: Stazione meteo Poggio Corese - RI-10
Allora sei passato anche davanti casa mia, la prima davanti i giardini vicino la rotonda, la mia stazioncina si vede anche dalla stradaRaffaello ha scritto: ↑giovedì 18 ottobre 2018, 11:35Ciao Gabriele, oggi sono passato da casa tua;) in realtà passo praticamente ogni mattina per andare su a Montorio.
Non so se fare oggi il lavoro di metter sul palo alto il sensore di temperatura...oggi dovrei uscire prima dal lavoro.
Vediamo va.
Tanto la stazione con l'aerocone la lascio li dove è ora e al massimo posso provare a coprirla di colore chiaro o altro, per capire se posso in qualche modo abbassare l'effetto "muro" confrontando i valori che avrò con la stazione sul tetto che rimarrà quella ufficiale.
Da questa foto a 360° si vede il palo che va oltre la casa:
Quanta luce che fate voi di Nerola però eh![]()
![]()
![]()
![]()

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nerola(RM) - 430 metri slm
http://www.meteonerola.it
temp max: +39,6°c 02/08/2017
temp min: -7,7°c 28/02/2018
raffica max: 127km/h(davis)|149km/h(froggit) 23/02/2019
http://www.meteonerola.it
temp max: +39,6°c 02/08/2017
temp min: -7,7°c 28/02/2018
raffica max: 127km/h(davis)|149km/h(froggit) 23/02/2019
- Raffaello
- Brezza leggera
- Messaggi: 92
- Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 11:47
- Località: Scandriglia
- Stazione meteo: Varie
- Preferenza meteo: Caldofilo
- Mi piace dati: 3
- Mi piace ricevuti: 38
- Contatta:
Re: Stazione meteo Poggio Corese - RI-10
Ore 18 terminata installazione.
Avevo tempo, bella giornata, ne ho approfittato

Inviato dal mio G3221 utilizzando Tapatalk
Avevo tempo, bella giornata, ne ho approfittato


Inviato dal mio G3221 utilizzando Tapatalk
Raffaello Di Martino - IZ0QWM - http://www.kwos.it - http://www.kwos.org/poggiocoresemeteo/
- Raffaello
- Brezza leggera
- Messaggi: 92
- Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 11:47
- Località: Scandriglia
- Stazione meteo: Varie
- Preferenza meteo: Caldofilo
- Mi piace dati: 3
- Mi piace ricevuti: 38
- Contatta:
Re: Stazione meteo Poggio Corese - RI-10
Ottimo. Che bella la stazione di notte, illuminata da sotto.eremite ha scritto: ↑giovedì 18 ottobre 2018, 15:17Allora sei passato anche davanti casa mia, la prima davanti i giardini vicino la rotonda, la mia stazioncina si vede anche dalla stradaper l'inquinamento luminoso concordo, fosse per me abbatterei tutti i lampioni, ho fatto anche io qualche scatto alle stelle


Raffaello Di Martino - IZ0QWM - http://www.kwos.it - http://www.kwos.org/poggiocoresemeteo/
- eremite
- Vento fresco
- Messaggi: 621
- Iscritto il: giovedì 8 febbraio 2018, 12:07
- Località: Nerola
- Stazione meteo: davis vue / froggit wh1080se
- Preferenza meteo: Freddofilo
- Mi piace dati: 24
- Mi piace ricevuti: 79
- Contatta:
Re: Stazione meteo Poggio Corese - RI-10
In realtà stava al buio, è la foto con ISO altoRaffaello ha scritto: ↑giovedì 18 ottobre 2018, 18:45Ottimo. Che bella la stazione di notte, illuminata da sotto.eremite ha scritto: ↑giovedì 18 ottobre 2018, 15:17Allora sei passato anche davanti casa mia, la prima davanti i giardini vicino la rotonda, la mia stazioncina si vede anche dalla stradaper l'inquinamento luminoso concordo, fosse per me abbatterei tutti i lampioni, ho fatto anche io qualche scatto alle stelle
![]()
![]()
Nerola(RM) - 430 metri slm
http://www.meteonerola.it
temp max: +39,6°c 02/08/2017
temp min: -7,7°c 28/02/2018
raffica max: 127km/h(davis)|149km/h(froggit) 23/02/2019
http://www.meteonerola.it
temp max: +39,6°c 02/08/2017
temp min: -7,7°c 28/02/2018
raffica max: 127km/h(davis)|149km/h(froggit) 23/02/2019
- Raffaello
- Brezza leggera
- Messaggi: 92
- Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 11:47
- Località: Scandriglia
- Stazione meteo: Varie
- Preferenza meteo: Caldofilo
- Mi piace dati: 3
- Mi piace ricevuti: 38
- Contatta:
Re: Stazione meteo Poggio Corese - RI-10
Beh ha preso la luminosità del paese. Domani vediamo come va il sensore in alto ma ho l'impressione che non vi sarà tanta differenza, almeno con il netatmo. Poi ricoprirò la davis di carta metallica e vedremo.eremite ha scritto: ↑giovedì 18 ottobre 2018, 21:06In realtà stava al buio, è la foto con ISO altoRaffaello ha scritto: ↑giovedì 18 ottobre 2018, 18:45Ottimo. Che bella la stazione di notte, illuminata da sotto.eremite ha scritto: ↑giovedì 18 ottobre 2018, 15:17Allora sei passato anche davanti casa mia, la prima davanti i giardini vicino la rotonda, la mia stazioncina si vede anche dalla stradaper l'inquinamento luminoso concordo, fosse per me abbatterei tutti i lampioni, ho fatto anche io qualche scatto alle stelle
![]()
![]()
Raffaello Di Martino - IZ0QWM - http://www.kwos.it - http://www.kwos.org/poggiocoresemeteo/
- Raffaello
- Brezza leggera
- Messaggi: 92
- Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 11:47
- Località: Scandriglia
- Stazione meteo: Varie
- Preferenza meteo: Caldofilo
- Mi piace dati: 3
- Mi piace ricevuti: 38
- Contatta:
Re: Stazione meteo Poggio Corese - RI-10
Visti gli andamenti di oggi, posso dire che non cambia quasi nulla dalla "non NORMA" a "NORMA".
La distanza di circa 7 metri era abbastanza da garantire la ventilazione anche alla stazione con aerocone.
Si possono confrontare i valori del vento a 3m (quasi altezza aerocone) e 7-8(quasi altezza sensore aggiuntivo)
La distanza di circa 7 metri era abbastanza da garantire la ventilazione anche alla stazione con aerocone.
Si possono confrontare i valori del vento a 3m (quasi altezza aerocone) e 7-8(quasi altezza sensore aggiuntivo)
Raffaello Di Martino - IZ0QWM - http://www.kwos.it - http://www.kwos.org/poggiocoresemeteo/
- kappusnow
- Moderatore
- Messaggi: 25
- Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2018, 0:31
- Località: Roma (Batteria Nomentana) - Nesce(Ri) - Tufo Basso(AQ)
- Stazione meteo: Davis VP1 cablata con Day-time
- Preferenza meteo: Freddofilo
- Mi piace dati: 2
- Mi piace ricevuti: 14
Re: Stazione meteo Poggio Corese - RI-10
Raffaello... ma quante antenne hai su quel palo???? MAMMA MIA!!!
Io per togliermi tutti i dubbi sull'aerocone.. sposterei la Davis Vp2 sul tetto cosi insieme al 5 piatti si fa un test alla pari!
Anzi... ci metterei anche la netatmo insieme... cosi vediamo real-time tutte e 3 nelle stesse condizioni e nello stesso posto...
Che ne pensi???
Io per togliermi tutti i dubbi sull'aerocone.. sposterei la Davis Vp2 sul tetto cosi insieme al 5 piatti si fa un test alla pari!
Anzi... ci metterei anche la netatmo insieme... cosi vediamo real-time tutte e 3 nelle stesse condizioni e nello stesso posto...
Che ne pensi???
Stazione meteo DAVIS VP1 di Roma (Batteria Nomentana) dal 2007:
https://www.meteoregionelazio.it/stazio ... entana.php
Stazione meteo DAVIS VP2 e 3 webcam a Nesce (Rieti) 840m slm dal 2007:
https://www.meteoregionelazio.it/stazio ... /nesce.php
Fondatore pagina Fb "Meteo Abruzzo" www.meteoregioneabruzzo.it (in fase di ultimazione)
https://www.meteoregionelazio.it/stazio ... entana.php
Stazione meteo DAVIS VP2 e 3 webcam a Nesce (Rieti) 840m slm dal 2007:
https://www.meteoregionelazio.it/stazio ... /nesce.php
Fondatore pagina Fb "Meteo Abruzzo" www.meteoregioneabruzzo.it (in fase di ultimazione)
- Raffaello
- Brezza leggera
- Messaggi: 92
- Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 11:47
- Località: Scandriglia
- Stazione meteo: Varie
- Preferenza meteo: Caldofilo
- Mi piace dati: 3
- Mi piace ricevuti: 38
- Contatta:
Re: Stazione meteo Poggio Corese - RI-10
Lo farei ma non posso. Sarebbero troppo costrette li in mezzo. E poi, la netatmo necessita troppo spesso del cambio batterie ed è vero che il palo ha la carrucola ma comunque c'è bisogno di tempo per fare su e giù.
Io lascio le cose così. Quel sensore farà il suo dovere e al massimo li sopra, più avanti, metterò una stazione professionale completa di anemometro..una di quelle compatte della vaisala (volevo provare le Barani in realtà).
La Davis la userò per fare degli esperimenti. Intanto ho portato la flir a casa e spero, nel fine settimana di fare delle misure.
Un'altra cosa che si potrà fare è che se dovessimo avere in progetto di installare una davis come "Meteo Lazio" da qualche parte, io la compro prima, la metto accanto alla mia. Quella nuova la lasciamo come riferimento e quella mia, magari, la coloro di bianco o altro.
Poi, finiti i test, quella nuova va nel sito di installazione.
Tanto le Davis vanno via come il pane
Io lascio le cose così. Quel sensore farà il suo dovere e al massimo li sopra, più avanti, metterò una stazione professionale completa di anemometro..una di quelle compatte della vaisala (volevo provare le Barani in realtà).
La Davis la userò per fare degli esperimenti. Intanto ho portato la flir a casa e spero, nel fine settimana di fare delle misure.
Un'altra cosa che si potrà fare è che se dovessimo avere in progetto di installare una davis come "Meteo Lazio" da qualche parte, io la compro prima, la metto accanto alla mia. Quella nuova la lasciamo come riferimento e quella mia, magari, la coloro di bianco o altro.
Poi, finiti i test, quella nuova va nel sito di installazione.
Tanto le Davis vanno via come il pane

Raffaello Di Martino - IZ0QWM - http://www.kwos.it - http://www.kwos.org/poggiocoresemeteo/
- Raffaello
- Brezza leggera
- Messaggi: 92
- Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 11:47
- Località: Scandriglia
- Stazione meteo: Varie
- Preferenza meteo: Caldofilo
- Mi piace dati: 3
- Mi piace ricevuti: 38
- Contatta:
Re: Stazione meteo Poggio Corese - RI-10
Ciao a tutti.
In questi giorni mi sono divertito a sistemare meteotemplate:
http://www.kwos.org/poggiocoresemeteo/
Gabriele eremite, la tua stazione invia i dati su wunderground? Non l'ho trovata
In questi giorni mi sono divertito a sistemare meteotemplate:
http://www.kwos.org/poggiocoresemeteo/
Gabriele eremite, la tua stazione invia i dati su wunderground? Non l'ho trovata
- Reputazione: 20%
Raffaello Di Martino - IZ0QWM - http://www.kwos.it - http://www.kwos.org/poggiocoresemeteo/
- LifeiSnow
- Fondatore Meteo Lazio
- Messaggi: 707
- Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2018, 1:41
- Località: Roma
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue
- Preferenza meteo: Freddofilo
- Mi piace dati: 383
- Mi piace ricevuti: 104
- Contatta:
Re: Stazione meteo Poggio Corese - RI-10
Molto carino... Lo avevo iniziato ad utilizzare per la mia stazione meteo, ma ad un certo punto non ci ho capito più niente ahahah!Raffaello ha scritto: ↑venerdì 26 ottobre 2018, 7:36Ciao a tutti.
In questi giorni mi sono divertito a sistemare meteotemplate:
http://www.kwos.org/poggiocoresemeteo/
Gabriele eremite, la tua stazione invia i dati su wunderground? Non l'ho trovata

FUAFFS
Stazione Meteo di Proprietà: Roma San Pietro
Davis Vantage Vue 6157EU
Installata l'08 Giugno 2018
http://www.meteoregionelazio.it/stazion ... pietro.php
Records: 12 Agosto 2019 38.4°C 05 Gennaio 2019 0.8°C
Stazione Meteo di Proprietà: Roma San Pietro
Davis Vantage Vue 6157EU
Installata l'08 Giugno 2018
http://www.meteoregionelazio.it/stazion ... pietro.php
Records: 12 Agosto 2019 38.4°C 05 Gennaio 2019 0.8°C
- Raffaello
- Brezza leggera
- Messaggi: 92
- Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 11:47
- Località: Scandriglia
- Stazione meteo: Varie
- Preferenza meteo: Caldofilo
- Mi piace dati: 3
- Mi piace ricevuti: 38
- Contatta:
Re: Stazione meteo Poggio Corese - RI-10
Il bello di meteotemplate è che ha un database sql separato dalla gestione della stazione e che si possono aggiungere tutti i sensori che si vogliono anche presi da fonti differenti (anche con weewx ma è un po' più complesso)
Nel mio caso ad esempio, ho per i dati di base, la Davis, di cui però prendo la temperatura dal sensore esterno posto sul tetto e non da quello della ISS.
Mentre Radiazione solare e UV, li ricevo da due sensori esterni collegati ad un datalogger Campbell CR200
E la CO2 dalla stazione Netatmo.
Ah e i fulmini ed il campo elettrico da altri due sensori
http://www.kwos.org/poggiocoresemeteo/p ... /index.php
Nel mio caso ad esempio, ho per i dati di base, la Davis, di cui però prendo la temperatura dal sensore esterno posto sul tetto e non da quello della ISS.
Mentre Radiazione solare e UV, li ricevo da due sensori esterni collegati ad un datalogger Campbell CR200
E la CO2 dalla stazione Netatmo.
Ah e i fulmini ed il campo elettrico da altri due sensori

http://www.kwos.org/poggiocoresemeteo/p ... /index.php
Raffaello Di Martino - IZ0QWM - http://www.kwos.it - http://www.kwos.org/poggiocoresemeteo/
- eremite
- Vento fresco
- Messaggi: 621
- Iscritto il: giovedì 8 febbraio 2018, 12:07
- Località: Nerola
- Stazione meteo: davis vue / froggit wh1080se
- Preferenza meteo: Freddofilo
- Mi piace dati: 24
- Mi piace ricevuti: 79
- Contatta:
Re: Stazione meteo Poggio Corese - RI-10
Ma è stupefacente! ci sto provando anche io ma come funziona? sto seguendo la guida sul wiki maRaffaello ha scritto: ↑venerdì 9 novembre 2018, 15:08Il bello di meteotemplate è che ha un database sql separato dalla gestione della stazione e che si possono aggiungere tutti i sensori che si vogliono anche presi da fonti differenti (anche con weewx ma è un po' più complesso)
Nel mio caso ad esempio, ho per i dati di base, la Davis, di cui però prendo la temperatura dal sensore esterno posto sul tetto e non da quello della ISS.
Mentre Radiazione solare e UV, li ricevo da due sensori esterni collegati ad un datalogger Campbell CR200
E la CO2 dalla stazione Netatmo.
Ah e i fulmini ed il campo elettrico da altri due sensori
http://www.kwos.org/poggiocoresemeteo/p ... /index.php



Nerola(RM) - 430 metri slm
http://www.meteonerola.it
temp max: +39,6°c 02/08/2017
temp min: -7,7°c 28/02/2018
raffica max: 127km/h(davis)|149km/h(froggit) 23/02/2019
http://www.meteonerola.it
temp max: +39,6°c 02/08/2017
temp min: -7,7°c 28/02/2018
raffica max: 127km/h(davis)|149km/h(froggit) 23/02/2019