Descrizione
La stazione meteorologica Davis Vantage Pro 2 wireless è composta dal blocco sensori integrato, denominato ISS, che include i sensori meteorologici esterni (temperatura, umidità, pluviometro, anemometro);
La comunicazione dei dati avviene tra l’ISS ed una pennetta USB collegata al Raspberry via radio, tramite trasmettitore e ricevitore a “salto di frequenza”, certificati CE. La distanza massima di trasmissione, in linea d’aria, è di circa 300 metri.
Il blocco sensori ISS è completamente autonomo, essendo alimentato da un piccolo pannello solare – con una batteria di backup (inclusa di durata circa 2 anni).
Il modulo ER (Emulator AnemOS + Raspberry) ha come ricevitore dei pacchetti dati
inviati dal Gruppo sensori un Emulator AnemOS. Quest’ultimo è una pendrive USB
provvista di antenna, collegata direttamente al micro-pc Raspberry, che funziona come
datalogger, per elaborare, archiviare e inviare on-line in tempo reale i dati. L’Emulator
AnemOS è provvisto di
• sensore di pressione atmosferica (barometro);
• sensore di temperatura interna.
IL PACCHETTO DAVIS VANTAGE PRO 2 INSTALLATO DA METEO LAZIO INCLUDE
- Blocco sensori integrato alimentato da cella solare
- Pluviometro
- Sensori temperatura e umidità dell’aria in schermo solare passivo
- Anemometro
- Pannello solare
- Batteria tampone
- Kit Emulator AnemOS + Raspberry
Il servizio di manodopera di Meteo Lazio comprende:
- Sopralluogo nel sito d’interesse
- Programmazione del micro-pc
- Montaggio, calibratura e test dei componenti
- Installazione dei componenti
- Creazione di una pagina web dedicata con dati in tempo reale (archivio incluso ad uso esclusivo)
Specifiche tecniche Davis Pro 2:
Gruppo Sensori – Temperatura di Operatività | da -40° a + 65°C |
Assorbimento di Corrente | media 0.14 mA, picco 30 mA (3.3 VDC) |
Pannello Solare | 0.5 W / 0.75 W |
Batterie | 1 batteria CR123A, 3 Volt |
Durata Batterie | fino a 8 mesi senza alimentatore, 2 anni di media |
Tipo Pluviometro | a doppia bascula, 0.2mm/scatto, area 114 cmq |
Tipo Cavo | 6 conduttori, 28 AWG |
Comunicazione Wireless –
Frequenza di Operatività |
da 868.0 a 868.6 MHz |
Canali disponibili | 8 |
Potenza d’uscita | 8 mW, certificato CE, nessuna licenza richiesta |
Portata | 300mt in campo aperto (da 60 a 120mt con ostacoli) |
DOWNLOAD SCHEDA TECNICA
