Regolamento

METEO LAZIO

(REGOLAMENTO NON PIU’ IN VIGORE DAL 2020)

Art. 1 – DENOMINAZIONE E LOGO

Il gruppo di appassionati di Meteorologia, residenti nella Regione Lazio, e attivi nella divulgazione di una corretta informazione meteorologica, nella segnalazione in tempo reale di eventi meteorologicamente rilevanti e nello sviluppo di mezzi tecnologici per lo studio e il monitoraggio del territorio Laziale, viene denominata “Meteo Lazio” e simboleggiata con i loghi presenti in calce a questo documento.

Art. 2 – SCOPI DI METEO LAZIO

Meteo Lazio è un marchio registrato. Essa è apartitica, aconfessionale, senza discriminazioni razziali o sociali. Nasce come congregazione regionale amatoriale che si prefigge il compito di:

  1. Promuovere lo studio scientifico dei microclimi tramite progetti di installazione di stazioni di rilevamento e webcam per il monitoraggio in tempo reale, compresi luoghi remoti come altopiani e vette montane, le cui rilevazioni possono fungere da radiosondaggi in tempo reale;
  2. Creare una rete di stazioni di rilevamento indipendenti, composta da chiunque sia interessato a prendervi parte, per monitorare in tempo reale le condizioni meteorologiche nell’intera Regione;
  3. Condividere segnalazioni attraverso gli organi interni di Meteo Lazio, i fan dei Social Network e il Forum;
  4. Aggiornare un archivio degli eventi meteorologici rilevanti per avere un quadro più completo della ciclicità e localizzazione degli eventi stessi;
  5. Promuovere la divulgazione delle nozioni di Meteorologia a tutti i livelli, al fine di contrastare la Meteorologia “commercializzata” che utilizza notizie sensazionalistiche e spettacolarizzate;
  6. Divulgare la conoscenza e le modalità di installazione e utilizzo degli strumenti meteo, attraverso tutorial in forma testuale e multimediale;
  7. Offrire un servizio di previsioni e analisi a breve, medio e lungo termine priva tuttavia dei vincoli periodici di una redazione;
  8. Trattare tematiche scientifiche per la promozione della cultura e della corretta lettura dei dati
  9. Fornire sul sito web i principali strumenti di monitoraggio (satellite, radar, sinottica, fulminazioni…) di semplice consultazione per il pubblico;
  10. Promuovere iniziative di aggregazione per ampliare la comunità di appassionati con cui condividere gli scopi di Meteo Lazio;
Art. 3 – COMPONENTI DI METEO LAZIO

Possono essere candidati a partecipare al progetto Meteo Lazio tutti quelli che:

  1. abbiano interesse per le tematiche scientifiche inerenti alla meteorologia;
  2. siano residenti nella Regione Lazio;
  3. non emanino propri messaggi di allerta meteo all’interno del gruppo.

I componenti si suddividono in:

Direttivo:

Si occupa di coordinare e amministrare le attività di Meteo Lazio. Fanno parte del Direttivo il Fondatore di Meteo Lazio, il Webmaster del sito, i Cofondatori.

Membro Ordinario

Si occupa di segnalare le condizioni in tempo reale della sua zona, principalmente attraverso il gruppo WhatsApp e il Forum ufficiali, e si impegna a partecipare alla vita associativa di Meteo Lazio. Questo ruolo, per essere mantenuto, prevede la scrittura di almeno 120 messaggi sul Forum di Meteo Lazio all’anno (vale a dire una media di 10 messaggi al mese)[1].

[1] Altre tipologie di contributo a Meteo Lazio sono comunque possibili, eventualmente giudicate sostitutive di questa dal Direttivo.

Articolista:

Il ruolo di Articolista prevede l’impegno nella scrittura di articoli nelle categorie a lui attribuite per competenza. Un Articolista può essere anche Membro Ordinario e viceversa.

Art. 4 – DOMANDA DI AMMISSIONE A METEO LAZIO COME “MEMBRO ORDINARIO”

Per ottenere l’ammissione a Meteo Lazio come Membro Ordinario il soggetto in questione deve:

  1. contattare Meteo Lazio tramite il form predisposto all’interno del sito ufficiale;
  2. in base alle informazioni fornite, dopo una consultazione da parte dei membri costitutivi di Meteo Lazio, la richiesta può essere accettata o rifiutata.

Nel form per la richiesta di ammissione sono previsti i seguenti campi da riempire:

  1. una breve presentazione;
  2. elenco delle conoscenze e competenze in materia;
  3. motivazioni;
  4. Articolista sì/no.
Art. 5 – DIRITTI E DOVERI DEI MEMBRI COSTITUTIVI
I membri di Meteo Lazio hanno diritto:
  1. a partecipare alle Votazioni Meteo Lazio;
  2. a partecipare a tutte le attività promosse da Meteo Lazio;
  3. ad accedere alle cariche di Meteo Lazio;
  4. all’iscrizione gratuita sul sito Meteo Lazio nel caso di Articolista;
  5. all’aggiunta, su richiesta, di una breve scheda personale nella sezione “Chi Siamo” del sito Meteo Lazio;
  6. a partecipare alle discussioni con messaggistica veloce sul gruppo ufficiale di WhatsApp/Telegram.
I membri di Meteo Lazio hanno dovere:
  1. di osservare e rispettare il presente Regolamento e le deliberazioni adottate dagli organi di Meteo Lazio;
  2. di iscriversi al Forum Meteo Lazio e di parteciparvi con almeno 120 messaggi all’anno;
  3. di mantenere sempre un comportamento degno nei confronti di Meteo Lazio e di rispettare il Codice Deontologico;
  4. di difendere il buon nome di Meteo Lazio;
  5. di rispettare il d.lgs 196/2003 s.m.i. relativamente al trattamento dei dati personali di cui potranno venire in possesso partecipando Meteo Lazio e si impegnano a non divulgare al di fuori di Meteo Lazio stessa;
  6. a segnalare a Meteo Lazio o al Direttivo Meteo Lazio eventuali comportamenti avversi al presente Regolamento da parte di altri membri di Meteo Lazio;
  7. I membri sono invitati a partecipare alle spese di gestione di Meteo Lazio, del sito web dedicato, alle spese sostenute dal Direttivo e ad ogni altra spesa necessaria (progetti, etc.).
Art. 6 – RISERVATEZZA

I dati personali acquisiti tramite l’adesione e la partecipazione a Meteo Lazio, forniti in maniera volontaria da parte dei Membri Ordinari, saranno utilizzati  dal Direttivo solo per gli scopi di Meteo Lazio stessa di cui all’art. 2 sia in formato cartaceo, sia elettronico e in ottemperanza al d.lgs. 196/2003 s.m.i.. Tali dati potranno essere condivisi con collaboratori anche esterni a Meteo Lazio, ma sempre nel rispetto e per i soli scopi di cui all’art.3 e al d.lgs. 196/2003 s.m.i.. I dati non verranno utilizzati per scopi commerciali o pubblicitari. Il responsabile del trattamento dei dati è il Direttivo di Meteo Lazio.

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.