Polveri desertiche e temperature in aumento fino a +25°C, ecco quando
Ultima decade di marzo più primaverile, con robuste rimonte altopressorie e deboli perturbazioni. Un promontorio di matrice subtropicale entro il
Leggi tuttoUltima decade di marzo più primaverile, con robuste rimonte altopressorie e deboli perturbazioni. Un promontorio di matrice subtropicale entro il
Leggi tuttoMarzo pazzo: un titolo scherzoso, ma in tema per definire una situazione meteorologica tipicamente marzolina, con tempo all’insegna della variabilità
Leggi tuttoFreddo agli sgoccioli nei prossimi giorni, quando seguirà una forte rimonta dell’alta pressione. Una zona ciclonica alimentata da un flusso
Leggi tuttoEcco come è stato Agosto 2022 secondo i dati messi a disposizione dall’ISAC-CNR e da Meteonetwork circa l’andamento termico e
Leggi tuttoVediamo come è stato, dal punto di vista climatologico, il mese di Luglio appena trascorso con i dati messi a
Leggi tuttoSettimana di Ferragosto con i temporali sul Tirreno, sarà solo un breve peggioramento con fenomeni localmente intensi. Sulle aree occidentali
Leggi tuttoPossibile prima e forte fase temporalesca estiva per il Lazio, con un occhio anche alla prossima settimana. Una depressione in
Leggi tuttoRecord storici di caldo in vista per l’Europa e in particolare la Gran Bretagna, dove i termometri per la prima
Leggi tuttoAnalizziamo il primo mese dell’estate meteorologica con i dati forniti dall’ISAC-CNR (temperature) e da Meteonetwork (precipitazioni) Giugno 2022 ha fatto
Leggi tuttoL’ultimo mese della primavera meteorologica ha avuto più caratteristiche da estate inoltrata che non da fine primavera Maggio 2022 è
Leggi tutto