I giorni della Merla rispetteranno la tradizione di essere i più freddi? Vediamo la tendenza
I giorni della Merla tradizionalmente sono i più freddi dell’anno, ma non è sempre così. Weekend in parte manovrato dall’aria
Leggi tuttoI giorni della Merla tradizionalmente sono i più freddi dell’anno, ma non è sempre così. Weekend in parte manovrato dall’aria
Leggi tuttoTornano le forti inversioni termiche a causa dell’avanzamento orientale del campo alto pressorio con maggiore stabilità nel Lazio. Torna parzialmente
Leggi tuttoLe temperature minime non scherzano stamane dato il fenomeno dell’inversione termica – ecco quanto rilevato: Nelle aree interne Appenniniche e
Leggi tuttoTornano le gelate da inversione con temperature minime molto rigide su buona parte del territorio. Questa mattina si deduce l’apporto
Leggi tuttoInizio settimana con minime notturne assai rigide per l’inversione termica soprattutto in Appennino. La progressiva espansione di un campo anticiclonico
Leggi tuttoAria stabile in un contesto alto pressorio, con presenza di gelate da inversione al suolo. Questa mattina stiamo rilevando una
Leggi tuttoIl freddo ci abbandonerà a fatica nei prossimi giorni, nonostante la timida rimonta dell’alta pressione le minime potranno risultare ancora
Leggi tuttoCalo delle temperature a causa delle inversioni termiche notturne: tutti i dati registrati sul nostro territorio. Entriamo nel vivo di
Leggi tuttoNonostante le difficoltà causate dalla pandemia COVID-19 continua la nostra attività di monitoraggio dell’Altopiano di Rascino, nel comune di Fiamignano;
Leggi tuttoMinime notturne ancora in sensibile calo, seppure nei prossimi giorni avrà inizio un cambio di circolazione. Quest’oggi tempo ancora stabile
Leggi tutto