Bollettino 19 Gennaio 2019: si conferma un deciso ulteriore peggioramento a metà settimana!
perturbazioni di origine Nord-Atlantica in ingresso su Mediterraneo dove a pressione tende a scende e a fungere da “calamita” per
Leggi il seguitoperturbazioni di origine Nord-Atlantica in ingresso su Mediterraneo dove a pressione tende a scende e a fungere da “calamita” per
Leggi il seguitol’alta pressione inizierà a cedere sul suo bordo ori6con conseguente ingresso di correnti di Aria Polare Fredda Marittima dal Nord
Leggi il seguitoAd eccezione di una breve parentesi più mite il giorno dell’Epifania 2019, ci attende un lungo periodo con valori sottomedia.
Leggi il seguitole perturbazioni continuano a scorrere da Nord-Ovest verso Sud-Est ma aldilà delle Alpi apportando sulla Penisola nuvolosità e richiamando aria
Leggi il seguitouna perturbazione, legata a un minimo secondario della vasta area depressionaria in ingresso sul Continente, si porta dalla Francia verso
Leggi il seguitoL’aria fredda dell’est europa si è rimescolata con la più mite aria atlantica apportando piogge diffuse, a tratti intense e
Leggi il seguitocorrenti Nord-Occidentali interessano la Penisola apportando tempo stabile e a tratti variabile ITALIA OGGI 4 DICEMBRE instabilità su Medio Adriatico
Leggi il seguitoun promontorio Nord-Africano tende pian piano ad espandersi su Penisola Iberica, Francia e Mediterraneo Centro-Occidentale con tempo via via più
Leggi il seguitopressione in aumento sul Mediterraneo, ma un cavo d’onda, generato dalla vasta bassa pressione presente a Ovest delle Isole Britanniche
Leggi il seguitoRiportiamo i dati salienti delle piogge del 24 e del 25 Novembre 2018, con gli accumuli parziali e totali delle
Leggi il seguito