STAU e FÖHN: cosa sono e cosa comportano!
Lo Stau e il Föhn sono due fenomeni molto frequenti sulle aree prossime alle catene montuose, ma cosa sono esattamente?
Leggi il seguitoLo Stau e il Föhn sono due fenomeni molto frequenti sulle aree prossime alle catene montuose, ma cosa sono esattamente?
Leggi il seguitoPiogge, temporali e calo termico caratterizzeranno quest’ultima fase di Aprile 2019 grazie al ritorno delle perturbazioni Atlantiche. SITUAZIONE ATTUALE Siamo
Leggi il seguitoUna intensa struttura depressionaria è attiva sul Mediterraneo centrale e sta apportando forte maltempo al sud e isole maggiori in
Leggi il seguitoUn ciclone Mediterraneo sta interessando il mar Tirreno centro-meridionale influenzando le regioni centro-meridionali peninsulari, isole maggiori e nord Africa LA
Leggi il seguitoAnche il Mar Mediterraneo può essere sede di strutture depressionarie dalle caratteristiche tropicali, che prendono il nome di Tropical Like
Leggi il seguitoUna piccola infiltrazione fredda apporterà un rapido peggioramento delle condizioni atmosferiche che si esaurirà in meno di 24 ore Sebbene
Leggi il seguitoAncora instabilità nel corso della settimana a causa di correnti più fredde in quota che favoriranno rovesci e temporali nonché
Leggi il seguitoFino ad ora giugno si è dimostrato un mese fortemente instabile poiché non sono mancati i rovesci e i temporali;
Leggi il seguitoL’anticiclone delle Azzorre si sta gradualmente estendendo dal vicino Atlantico all’Europa centro-occidentale, ancora qualche scroscio nelle prossime 48 ore poi
Leggi il seguitoVa prendendo forma un robusto campo altopressorio sull’Europa centro-settentrionale alimentato da correnti sub-tropicale, infiltrazioni fresche favoriranno invece instabilità pomeridiana sulle
Leggi il seguito