TEMPERATURE MINIME in CALO: toccati i -7.3°C, aria più fresca anche a ROMA e FROSINONE
Tornano a farsi sentire le forti inversioni termiche mattutine. Il mese di marzo esordisce ancora con l’influenza da parte dell’alta
Leggi il seguitoTornano a farsi sentire le forti inversioni termiche mattutine. Il mese di marzo esordisce ancora con l’influenza da parte dell’alta
Leggi il seguitoForti inversioni termiche su tutto il territorio regionale, con gelate estese ai livelli pianeggianti. La progressiva intensificazione della pressione atmosferica
Leggi il seguitoLe minime questa mattina hanno subito un abbassamento fino alle pianure e le coste meridionali del basso Lazio, dove non
Leggi il seguitoCrollano le temperature su buona parte del Lazio. A farne maggiormente i conti sono le provincie più settentrionali da Viterbo
Leggi il seguitoPersiste il dominio anticiclonico tra mercoledì 27 e soprattutto giovedì 28 gennaio, acconsentendo forti inversioni termiche e gelate diffuse. Le
Leggi il seguitoTornano a calare sensibilmente le temperature minime, con gelate e problemi alla viabilità. L’allontanamento della perturbazione verso i Balcani acconsente
Leggi il seguitoTemperature minime in aumento: valori negativi solo nell’entroterra laziale. L’approssimarsi di una perturbazione di origine atlantica sta iniziando a convogliare
Leggi il seguitoDopo le temperature minime da gelo registrate largamente nel weekend, prepariamoci alle gelate notturne che proseguiranno nel corso della settimana.
Leggi il seguitoMattinata più fredda per le temperature minime, calate in numerose località Temperature generalmente in calo sulla Provincia di Viterbo e
Leggi il seguitoMentre l’alta pressione inizia a perdere vigore le minime notturne risultano ancora molto basse per le inversioni termiche La presenza
Leggi il seguito