Bollettino 31 Gennaio 2019: brevissima tregua prima di una intensa fase piovosa!
una nuova saccatura Nord Atlantica tende ad “affondare” più ad Ovest con conseguente attivazione di una flusso umido e mite
Leggi il seguitouna nuova saccatura Nord Atlantica tende ad “affondare” più ad Ovest con conseguente attivazione di una flusso umido e mite
Leggi il seguitoun canale di Aria Polare Fredda Marittima si muove da Labrador, Terranova e Nord Atlantico in direzione dell’Europa Centro-Occidentale e
Leggi il seguitoAi nastri di partenza il primo intenso peggioramento del 2019, primi temporali in formazione nel Tirreno, minimo in approfondimento a
Leggi il seguitobassa pressione sul Mediterraneo Centrale con tempo anche perturbato su alcune regioni, un nuovo intenso nucleo di Aria Polare Fredda
Leggi il seguitoun fronte freddo, seguito da Aria Polare Fredda Marittima, di origine Nord Atlantica è in arrivo dalla Francia e tende
Leggi il seguitouna perturbazione, legata a un minimo secondario della vasta area depressionaria in ingresso sul Continente, si porta dalla Francia verso
Leggi il seguitopressione in calo sul Mediterraneo a causa dell’interazione tra masse di aria mite ed umida atlantica e di aria più
Leggi il seguitoL’aria fredda dell’est europa si è rimescolata con la più mite aria atlantica apportando piogge diffuse, a tratti intense e
Leggi il seguitosi va ad approfondire l’area di bassa pressione sul Mediterraneo, ma da metà della prossima, settimana possibile ritorno dell’alta pressione
Leggi il seguitosul Mediterraneo tende ad approfondirsi un’area di bassa pressione a cui sono legati diversi fronti perturbati con conseguente tempo instabile
Leggi il seguito