Anticiclone delle Azzorre o Africano? Quali le differenze?
Che differenza c’è tra l’Anticiclone delle Azzorre e l’Africano? Ma soprattutto, si nota sempre tale differenza? Analizziamo la situazione durante
Leggi il seguitoChe differenza c’è tra l’Anticiclone delle Azzorre e l’Africano? Ma soprattutto, si nota sempre tale differenza? Analizziamo la situazione durante
Leggi il seguitoAria fredda in discesa sul Mediterraneo occidentale e nord Africa attiverà un flusso di correnti calde e umide verso l’Italia
Leggi il seguitoancora instabilità, soprattutto sul Settentrione, ma tende ad espandersi il promontorio Nord-Africano su gran parte del Mediterraneo nella seconda parte
Leggi il seguitoalta pressione in parziale cedimento sul Mediterraneo Centrale con inserimento di correnti prima occidentali e poi settentrionali con conseguente moderato
Leggi il seguitoDurante la stagione estiva il caldo è una delle principali fonti di stress, in particolar modo se le alte temperature
Leggi il seguitoleggero cedimento dell’alta pressione sul suo bordo settentrionale con inserimento di correnti più umide ed instabili sul Settentrione ITALIA OGGI
Leggi il seguito