Seguici sui social:

Categorie
Eventi

Maratona K42 – Terminillo 6-8 Luglio 2018

Nel primo weekend di Luglio 2018 si terrà la maratona firmata “K42”, nel territorio dei Monti Reatini; sarà l’unica tappa italiana della serie internazionale
Maratona K42 - Terminillo 6-8 Luglio 2018
Maratona K42 – Terminillo 6-8 Luglio 2018 – Fonte RietiLife

Questo il promo della Tappa Italiana della K42 series, che si terrà a Pian De’Valli sul Monte Terminillo dal 6 all’8 Luglio 2018. Dopo la presentazione del 15 Marzo 2018 nella camera di commercio di Rieti, sono stati presentati i comuni coinvolti nell’iniziativa sportiva che porterà numerosi turisti da tutto il mondo a visitare le montagne della nostra regione: la maratona attraverserà i comuni di Cantalice, Cittaducale, Leonessa, Miciglano e Poggio Bustone e avrà come polo principale la montagna del Terminillo.

La K42 è la realtà più importante a livello mondiale di maratone e mezze maratone, ed organizza gare di trail running nei più bei sentieri naturalistici, offrendo a circa 30000 corridori (concentrati principalmente nel Sud America) l’opportunità di scoprire posti nuovi. La tappa Italiana rappresenta una delle tre europee (le altre due si terranno in Spagna ed in Grecia), con tre formule proposte: gara integrale (42 chilometri appunto), gara sprint (4,8 km), gara KKids per i più piccini (1,8 km) e la passeggiata escursionistica non competitiva.

Secondo Stefano Pecci, presidente dell’dell’Associazione Italiana Cultura Sport (che vanta oltre 900mila tesserati in tutta Italia), sarà una grossa opportunità per promuovere il territorio della provincia di Rieti e per far conoscere le numerose aziende e piccole imprese locali, soprattutto in virtù degli eventi sismici che hanno colpito queste zone quasi due anni fa. Sperando che, anche l’attenzione mediatica, possa accelerare i tempi di realizzazione del progetto di riqualifica della stazione montana.

Gabriele Serafini

Classe 1992, Tecnico Meteorologo WMO certificato, socio AMPRO (Associazione Meteo Professionisti) dal 2019, previsore e collaboratore freelance presso la Meteo Project srl. Con una formazione in Ingegneria Meccanica presso l’Università degli Studi Roma Tre, nel 2014 ha fondato la pagina Social Meteo Lazio, originariamente come rete di segnalatori volontari su tutto il territorio. Attualmente responsabile delle relazioni col pubblico di Meteo Lazio, promotore di progetti di monitoraggio ambientale ed amministratore della redazione online e Social.