Seguici sui social:

Categorie
Territorio

Il 28 Settembre parte il censimento del cervus elaphus

Venerdì 28 Settembre 2018, si svolgerà nelle aree dell’altopiano di Rascino e della piana di Corvaro il censimento del “cervus elaphus” tramite la tecnica del bramito

Il censimento al bramito è una tecnica di numerazione dei cervi, che viene svolta durante il periodo di accoppiamento per verificare la presenza in una determinata area della suddetta specie. Attraverso l’emissione del verso dell’animale si può appunto testare la risposta di eventuali cervi maschi e poterne censire il numero esatto.

Quest’anno l’appuntamento al censimento del cervo reatino si terrà il 28 Settembre 2018 sull’altopiano di Rascino e sulla piana di Corvaro; sarà un’occasione aperta al pubblico per conoscere le caratteristiche di questo animale, grazie alla presenza di più di 40 esperti: il lavoro sarà diviso tra due squadre di censitori e rientrerà in un programma di monitoraggio faunistico su larga scala, spiegano gli organizzatori; la presenza o meno dei cervi sul territorio può avere forti ripercussioni sulla flora e sull’agricoltura locale ed è importante mantenere nel tempo un monitoraggio.

L’iniziativa verrà resa possibile grazie al contributo della Facoltà di Scienze della Montagna, l’Osservatorio Faunistico UNITUS, la Sabina Universitas, la Pro Loco di Fiamignano, l’Associazione Produttori Lenticchia di Rascino e L’Istituto Tecnico Agrario di Rieti.

Essendo un’attività a libera adesione, per coloro che desiderino partecipare possono contattare la dott.sa Morelli al 3401449092

FONTE: ILMESSAGGERO

 

Gabriele Serafini

Classe 1992, Tecnico Meteorologo WMO certificato, socio AMPRO (Associazione Meteo Professionisti) dal 2019, previsore e collaboratore freelance presso la Meteo Project srl. Con una formazione in Ingegneria Meccanica presso l’Università degli Studi Roma Tre, nel 2014 ha fondato la pagina Social Meteo Lazio, originariamente come rete di segnalatori volontari su tutto il territorio. Attualmente responsabile delle relazioni col pubblico di Meteo Lazio, promotore di progetti di monitoraggio ambientale ed amministratore della redazione online e Social.