Seguici sui social:

Categorie
Eventi

La meteorologia nel XXI secolo tra sensazionalismo e realtà – 18 Novembre 2018

L’associazione Meteo Centro Italia ha organizzato un evento nella città di Terni – Umbria, con tematica “meteorologia moderna tra sensazionalismo e realtà”

Si terrà alle ore 16.15 del 18 Novembre 2018 l’evento “La meteorologia nel XXI secolo tra sensazionalismo e realtà“, nella Sala dell’Orologio del CAOS a Terni, in Umbria. Sarà un’occasione per poter affrontare le principali tematiche di comune dibattito, che sono legate alla comunicazione e alla divulgazione corretta della scienza della meteorologia. Interverranno a questa iniziativa il colonnello Paolo Sottocorona, meteorologo per il canale TV La7, l’Ingegnere Massimiliano Santini, meteorologo WMO della RAI e membro dell’Associazione Linea Meteo e Fabio Pauselli, meteorologo per Umbria Meteo. In seguito all’evento si terrà una cena con obbligo di prenotazione presso il Ristorante Decumano con prezzo fisso a 20€ (massimo 45 posti). Di seguito vi lasciamo i contatti per la prenotazione , la locandina e la location della conferenza.

Gabriele Serafini

Classe 1992, Tecnico Meteorologo WMO certificato, socio AMPRO (Associazione Meteo Professionisti) dal 2019, previsore e collaboratore freelance presso la Meteo Project srl. Con una formazione in Ingegneria Meccanica presso l’Università degli Studi Roma Tre, nel 2014 ha fondato la pagina Social Meteo Lazio, originariamente come rete di segnalatori volontari su tutto il territorio. Attualmente responsabile delle relazioni col pubblico di Meteo Lazio, promotore di progetti di monitoraggio ambientale ed amministratore della redazione online e Social.