Seguici sui social:

Categorie
Territorio

Il tappeto di viole dell’Altopiano di Cornino

La primavera è ormai sbocciata a pieno sulle nostre montagne e nel cuore del Cicolano le viole primeggiano sull’altopiano di Cornino

Ormai nel vivo della stagione primaverile, la natura della nostra regione mostra le più disparate composizioni floreali nelle sue forme più vive e sgargianti. Nel profondo entroterra reatino, ne possiamo apprezzare un esempio tra il comune di Fiamignano ed il vicino Abruzzo: a pochi minuti di cammino dall’altopiano di Rascino (quota 1150 metri circa), si trova quello di Cornino, che vanta un centinaio di metri in più di altitudine. Questa piana di natura carsica si trova ai piedi di una delle montagne più importanti della provincia di Rieti: il Monte Nuria (1888 metri) dalla cui vetta è possibile scorgere sia il Terminillo che il Gran Sasso.

L’altopiano di Cornino presenta un piccolo ma suggestivo lago artificiale nel mezzo realizzato nella metà del XX’ secolo dal Corpo Forestale dello Stato; esso dopo il disgelo primaverile è alimentato dall’acqua piovana e serve a rifocillare gli animali all’alpeggio durante il periodo estivo.

A cavallo tra Aprile e Maggio questo angolo di natura si trasforma in un meraviglioso campo di fiori, composto prevalentemente dalle “viole del pensiero”, denominate comunemente anche “pansè”. Questa tipologia di fiore predilige i luoghi freddi e può presentarsi in differenti colorazioni, dal giallo al viola al blu.

Vi mostriamo alcune incredibili fotografie scattate da Bruno Ranieri, lo scorso 19 Aprile.

 

Gabriele Serafini

Classe 1992, Tecnico Meteorologo WMO certificato, socio AMPRO (Associazione Meteo Professionisti) dal 2019, previsore e collaboratore freelance presso la Meteo Project srl. Con una formazione in Ingegneria Meccanica presso l’Università degli Studi Roma Tre, nel 2014 ha fondato la pagina Social Meteo Lazio, originariamente come rete di segnalatori volontari su tutto il territorio. Attualmente responsabile delle relazioni col pubblico di Meteo Lazio, promotore di progetti di monitoraggio ambientale ed amministratore della redazione online e Social.