Seguici sui social:

Categorie
Analisi meteo

Settimana di transizione meteo sul Lazio: tra impulsi perturbati e stabilità primaverile

Rapido peggioramento meteo nel corso della settimana, con piogge diffuse e un possibile aumento dell’alta pressione subtropicale all’inizio della prossima settimana

Dall’inizio della settimana corrente, un leggero cuneo di alta pressione contribuisce a mantenere condizioni prevalentemente stabili al mattino e durante la notte. Fatta eccezione per la residua aria fresca in quota, che favorisce lo sviluppo di qualche isolato temporale pomeridiano, sparso e di debole intensità, nelle aree montuose interne del territorio regionale.

Il contesto meteorologico resterà pressoché invariato almeno fino a mercoledì 14 maggio, quando l’Italia si troverà ancora ai margini tra due distinte depressioni: una debole tra la Spagna e il Nord Africa, e una secondaria, più vasta e profonda, a nord-est del continente europeo, con qualche fronte freddo attivo oltre il Mar Adriatico, in prossimità dei Balcani.

Sulle coste tirreniche laziali si osserveranno prevalentemente estese coperture nuvolose, associate a qualche debole pioviggine sparsa.

 

Da metà settimana, la depressione collocata sul Mediterraneo occidentale traslerà verso est-sud-est, raggiungendo le acque tirreniche meridionali dal primo pomeriggio di giovedì 15 maggio, con una circolazione ciclonica attiva poco a nord della Sicilia.
Dal pomeriggio di giovedì, la nuvolosità tenderà ad aumentare, dando origine a piogge più diffuse, inizialmente sul Lazio meridionale, con estensione dei fenomeni piovosi, seppur più sparsi, verso le Campagne Romane e l’entroterra.

La ventilazione al suolo risulterà debole, tendente da Levante a Scirocco, con una lieve diminuzione termica in nottata per effetto dell’ingresso di correnti nord-orientali di Grecale e l’allontanamento della depressione verso le regioni meridionali prima del weekend.

Sarà ancora possibile qualche debole pioggia sparsa solo nella mattinata di venerdì 16 maggio davanti alle coste laziali, dal pomeriggio proseguirà un graduale miglioramento delle condizioni meteo, specie dalla giornata di sabato 17 maggio.

Domenica 18 maggio le condizioni si presenteranno ancora soleggiate al mattino, con qualche addensamento nuvoloso nel pomeriggio (localmente associato a fenomeni temporaleschi) ancora una volta esclusivamente nelle aree interne del Lazio. Le piogge sui rilievi saranno comunque brevi e circoscritte.

TENDENZA METEO PER LA PROSSIMA SETTIMANA

All’inizio della prossima settimana è attesa una probabile rimonta dell’alta pressione subtropicale dal Nord Africa verso l’Italia.
La pressione atmosferica sarà in aumento, favorendo condizioni più stabili, soleggiate e con temperature in rialzo, indicativamente fino al 20-21 maggio.
Successivamente, un nuovo impulso atlantico potrebbe ridimensionare la situazione sul bacino del Mediterraneo, portando un possibile ritorno delle piogge.

Giorgio Rotunno

Classe 1997, studia Meteorologia ed Oceanografia all’Università Parthenope. Da diversi anni si occupa soprattutto di osservare gli eventi temporaleschi che interessano il Lazio, svolgendo diverse attività previsionali. Entra a far parte ufficialmente di Meteo Lazio nel febbraio 2020.