Alta pressione e clima estivo ancora persistente: la tendenza per il mese di settembre
Beltempo che domina sulla prima parte di settembre, ma quale sarà la tendenza per il medio periodo?

Situazione meteo attuale
Il quadro atmosferico attuale vede l’Europa centro-meridionale sotto l’influenza di un esteso promontorio anticiclonico di matrice subtropicale, con origini legate all’anticiclone delle Azzorre e un consolidamento sul Mediterraneo centrale. Questa configurazione, associata a una corrente a getto defilata, blocca l’ingresso di perturbazioni atlantiche verso il Lazio, mantenendo condizioni stabili e soleggiate. Tale assetto è sinonimo di tempo asciutto, cielo sereno o poco nuvoloso, con venti mediamente deboli da nord ovest e clima decisamente gradevole.
Situazione meteo oggi e prospettiva per il weekend

Venerdì – Condizioni meteo dunque stabili in Italia e sul Lazio: minime in lieve aumento, massime tra 30 e 32 °C nelle pianure interne, lievemente più basse lungo le coste e in collina. Cieli sereni ovunque, con occasionali velature pomeridiane sui rilievi. Nulla di rilevante in termini di instabilità, ottimo spunto per ultime scampagnate ed escursioni.
Sabato e domenica – Il promontorio anticiclonico rimane ben strutturato sul Mediterraneo, favorevole a giornate prevalentemente soleggiati e calde, con temperature tra 31 e 32 °C nelle zone interne e più miti lungo le coste e in quota. Rimane possibile qualche formazione cumuliforme nel pomeriggio sull’Appennino, ma senza fenomeni associati.
Tendenza meteo per la prossima settimana: il colpo di coda estivo si protrae

L’analisi per il medio termine mostra una persistenza dell’alta pressione anche nella seconda settimana di settembre. Gli spaghi ENS e la modellistica previsionale, evidenziano una figura anticiclonica posizionata sull’Europa centrale, con massimi di pressione sul Mediterraneo, regalandoci un vero e proprio colpo di coda estivo.
Le temperature massime potrebbero mantenersi tra 30 e 33°C fino al 10 settembre circa, con minime notturne di 17–20 °C, valori generalmente sopra la media del periodo.
Da non escludere un possibile peggioramento meteo dopo il 10-11 settembre, ma è ancora presto per fornire dettagli.