Seguici sui social:

Categorie
Cronaca Lazio

[Gallery] Neve 30-31 Gennaio 2019: il grande reportage

Le ultime due giornate del mese di gennaio sono state caratterizzate dalle ingenti nevicate che in molte località della nostra regione si sono spinte fino a 250 metri di altitudine

L’ennesima perturbazione di Gennaio 2019 ha chiuso un mese particolarmente dinamico e nevoso, specie per le montagne della nostra regione. Come previsto anche dal nostro bollettino di analisi, la neve fino alla serata di mercoledì 30 gennaio è riuscita a spingersi fino a 400 metri, sui Castelli Romani, Monti Prenestini, Lucretili, Simbruini, Lepini ed Ernici con pochi centimetri di accumulo. Ulteriori impulsi dal Tirreno (che si sono protesi fino a notte fonda), in accordo col graduale abbassamento delle temperature, hanno permesso una continuità dei fenomeni (con temporali grandinigeni sull’area urbana di Roma) che successivamente (dopo le 19.00 di mercoledì circa) si sono tramutati in precipitazioni nevose gradualmente fino a 250 metri con accumulo. Tantissime le località coinvolte, dalla Sabina fino ai Monti Ausoni dell’Agro Pontino. Gli accumuli finali vanno dai 20 centimetri circa intorno ai 1000 metri, fino a 3-5 centimetri delle zone maggiormente colpite (la provincia di Roma) intorno ai 300 metri.

Di tutto il materiale foto e video abbiamo cercato di fare una cernita, che abbiamo riassunto in una gallery qui sotto. Ancora una volta vi ringraziamo per averci segnalato le condizioni meteorologiche dalle vostre zone, poiché con il vostro aiuto siamo riusciti ad avere un quadro completo della situazione su tutta la regione!

Questa la situazione della mattina seguente:

Ed i video salienti:

Gabriele Serafini

Classe 1992, Tecnico Meteorologo WMO certificato, socio AMPRO (Associazione Meteo Professionisti) dal 2019, previsore e collaboratore freelance presso la Meteo Project srl. Con una formazione in Ingegneria Meccanica presso l’Università degli Studi Roma Tre, nel 2014 ha fondato la pagina Social Meteo Lazio, originariamente come rete di segnalatori volontari su tutto il territorio. Attualmente responsabile delle relazioni col pubblico di Meteo Lazio, promotore di progetti di monitoraggio ambientale ed amministratore della redazione online e Social.