Situazione meteorologica particolarmente estrema per le temperature troppo elevate in pieno autunno.
Le temperature massime registrate questo inizio settimana, che tutt’oggi continuano ad asserirsi oltre la media climatica, stanno raggiungendo valori particolarmente notevoli per il mese di ottobre su gran parte dell’Italia.
Sulle regioni centrali nelle ore diurne stiamo superando diffusamente massime oltre i 30–33°C.
Mentre al Nord in Piemonte abbiamo raggiungo perfino picchi di 34–35°C.
È accaduto ad Alessandria (Piemonte), dove la temperatura media di riferimento nello stesso periodo varia tra i 10-17°C di massima. Solitamente possono esserci variazioni modeste dovute a brevi periodi alto-pressori.
Un escursione di tale portata (15–17°C oltre la norma) su una media climatica accertata ad ottobre, è un’anomalia significativa e senza precedenti.
CALDO ECCEZIONALE A ROMA E SUI PRINCIPALI CAPOLUOGHI DEL LAZIO
Nella giornata di lunedì 09 ottobre sono stati registrati dei nuovi record di temperatura massima assoluta per il mese di ottobre a Roma, Latina, Frosinone e altre località della regione.
STAZIONI METEO UFFICIALI CON MEDIE PIÙ CHE TRENTENNALI:












Il caldo tardivo è proseguito altresì per buona parte della giornata di martedì 10 ottobre, con uno smorzamento della fase di picco atteso solo dal 13-14 ottobre 2023.
Si tratta a tutti gli effetti di un’ondata di caldo singolare, attribuibile al sistema climatico ormai allo stremo per le troppe emissioni di gas serra.