afoso
Bollettino 31 Luglio 2018: al via la fase più calda di questa onda di calore
l’altra pressione ben strutturata, ed alimenta, apporta condizioni di tempo stabile su gran parte dell’Europa Centro-Occidentale e sul Mediterraneo, la struttura nei…
Bollettino 30 Luglio 2018: una settimana molto calda!
l’alta pressione, alimentata da un promontorio Nord-Africano, resterà su gran parte del Continente europeo e sul Mediterraneo per diversi giorni anche se…

Bollettino 29 Luglio 2018: caldo al oltranza e via via più intenso!
l’alta pressione, alimentata anche da un promontorio Nord-Africano, insiste sul Mediterraneo e lo farà per diversi giorni apportando molto caldo e tempo…

Bollettino 25 Luglio 2018: ci attende un lungo periodo caldo?
il Mediterraneo Centrale si trova ad essere lambito, ad Est, da un’area depressionaria che interessano gran parte dell’Europa Orientale e i Balcani…

Bollettino 20 Luglio 2018: apice del caldo, poi breve parentesi instabile e calo delle temperature?
il promontorio Nord-Africano sul Mediterraneo raggiunge la sua massima espansione, nei prossimi giorni una debole saccatura Nord-Atlantica scivolerà dalla Francia verso i…

Permane l’anticiclone: sole e caldo per la seconda decade di Luglio
Poche variazioni nel corso di questa settimana rispetto a quella appena trascorsa, permane l’anticiclone con cieli prevalentemente sereni e caldo specie nelle…

Bollettino 5 Luglio 2018: caldo in diminuzione nei prossimi giorni ma con un po’ di instabilità!
alta pressione in parziale cedimento sul Mediterraneo Centrale con inserimento di correnti prima occidentali e poi settentrionali con conseguente moderato calo delle…

Tempo in miglioramento grazie all’anticiclone delle Azzorre
L’anticiclone delle Azzorre si sta gradualmente estendendo dal vicino Atlantico all’Europa centro-occidentale, ancora qualche scroscio nelle prossime 48 ore poi migliora con…