meteo lazio

Bollettino 6 Dicembre 2018: temperature in lieve flessione ma il freddo (quello vero) è ancora lontano!
una prima debole, e rapida, goccia fredda tende a indebolire il ramo orientale dell’alta pressione, una saccatura Nord-atlantica interverrà verso il fine…

Bollettino 5 Dicembre 2018: tempo in lento cambiamento
le correnti Nord-occidentali inizieranno ad acquisire una maggiore componente ciclonica, con conseguente cedimento del settore orientale dell’alta pressione, mentre più ad Ovest…

Bollettino 4 Dicembre 2018: tempo più stabile ma non durerà molto!
correnti Nord-Occidentali interessano la Penisola apportando tempo stabile e a tratti variabile ITALIA OGGI 4 DICEMBRE instabilità su Medio Adriatico e Sud…

Bollettino 3 Dicembre 2018: inizio di settimana variabile e mite
generale variabilità, intervallata da tempo più stabile nei prossimi giorni, il tutto in un contesto decisamente mite ITALIA OGGI 3 DICEMBRE precipitazioni…

Bollettino 2 Dicembre 2018: variabilità poi tempo più stabile ma non freddo!
correnti Nord-Occidentali sulla Penisola, l’alta pressione si espande ad Ovest tra Iberia Francia e Mediterraneo Occidentale mentre le perturbazioni atlantiche scorrono dal…

Bollettino 1 Dicembre 2018: tempo via via più stabile e mite?
un promontorio Nord-Africano tende pian piano ad espandersi su Penisola Iberica, Francia e Mediterraneo Centro-Occidentale con tempo via via più stabile e…

Bollettino 30 Novembre 2018: verso un fine settimana variabile ma non freddo!
tendenza a parziale rimonta di un promontorio Nord-Africano sul Mediterraneo Centrale, dove le correnti diverranno Nord-occidentali con conseguente tempo nel complesso variabile…

Bollettino 29 Novembre 2018: tempo variabile nei prossimi giorni?
pressione in aumento sul Mediterraneo, ma un cavo d’onda, generato dalla vasta bassa pressione presente a Ovest delle Isole Britanniche e tendente…

Bollettino 28 Novembre 2018: tempo in deciso miglioramento ma un ventoso e fresco!
si allontana verso il Mediterraneo Orientale la bassa pressione che interessato l’Italia, mentre l’alta pressione presente sull’Europa Orientale sospinge aria più fredda…