rovesci

Bollettino 5 Ottobre 2018: tempo in generale peggioramento!
la depressione isolatasi sul bacino del Mar Mediterraneo, che genera condizioni di spiccata instabilità atmosferica sul Sud e sulle Isole Maggiori, si…

Bollettino 20 Settembre 2018: ancora instabilità, fine settimana più stabile?
un vortice di bassa pressione insiste sul Tirreno apportando rovesci e temporali su gran parte del Centro-Sud e delle Isole Maggiori, relativamente…

Bollettino 19 Settembre 2018: tempo ancora instabile, a seguire tendenza a stabilità ma potrebbe durare poco!
instabilità in ulteriore accentuazione sule Isole e sul Centro-Sud a causa della formazione di un vortice sul Tirreno che apporterà numerosi temporali…

Bollettino 17 Settembre 2018: un inizio di settimana più instabile ma ancora caldo!
l’area di alta pressione, estesa sul Bacino del Mediterraneo, subirà un deciso indebolimento sul Mediterraneo Centrale e sulla Penisola, con aria leggermente…

Bollettino 16 Settembre 2018: un inizio di settimana più instabile?
sul Mediterraneo è presente un moderato promontorio Nord Africano ma che non riesce a garantire tempo completamente stabile a causa di infiltrazioni…

Rapido peggioramento, migliora da venerdì
Una piccola infiltrazione fredda apporterà un rapido peggioramento delle condizioni atmosferiche che si esaurirà in meno di 24 ore Sebbene il Mediterraneo…

Bollettino 6 Settembre 2018: nuova perturbazione in arrivo e poi di nuovo stabile e caldo?
una perturbazione si avvicina da Ovest e tende ad interessare in parte anche il Mediterraneo Centrale, a seguire pressione in aumento ITALIA…

Bollettino 1 Settembre 2018: la fase più fresca ed instabile entra nel vivo!
la saccatura sull’Europa Centrale si isola in govvua fredda nel fine settimana andandosi a posizionare sul Centro-Nord della Penisola, si margini il…

Settembre 2018 inizia con il maltempo
Il primo mese dell’Autunno meteorologico 2018 inizierà con tempo in peggioramento grazie ad una perturbazione in arrivo dal nord-Atlantico, attese precipitazioni anche…