rovesci

Bollettino 21 Giugno 2018: instabilità nei prossimi giorni!
un fonte freddo, legato a una saccatura Nord Atlantica, si avvicina da Nord e si dirige verso il Centro Europa e, successivamente,…

Bollettino 20 Giugno 2018: alta pressione in cedimento!
infiltrazioni instabili da Est e poi un fronte freddo da Nord apporteranno tempo instabile e, successivamente, un calo delle temperature a causa…

Le dinamiche che hanno portato l’instabilità di Giugno
Fino ad ora giugno si è dimostrato un mese fortemente instabile poiché non sono mancati i rovesci e i temporali; il tutto…

Tempo in miglioramento grazie all’anticiclone delle Azzorre
L’anticiclone delle Azzorre si sta gradualmente estendendo dal vicino Atlantico all’Europa centro-occidentale, ancora qualche scroscio nelle prossime 48 ore poi migliora con…

Bollettino 14 Giugno 2018: instabilità in lenta attenuazione nei prossimi giorni
l’area di bassa pressione, in evoluzione in goccia fredda, tende a portarsi verso il Meridione e ad assorbirsi lentamente apportando, quindi, ancora…

Veloce fiammata calda, poi nuovo peggioramento
Poco più di 48 ore in compagnia del caldo africano, valori diffusamente oltre i +30°c, lunedì l’apice con picchi di +34/+35°c nelle…

I violenti temporali dell’8 giugno 2018
Un breve riassunto di quanto accaduto nella lunga giornata di temporali dell’8 Giugno 2018, alla prima fase notturna che ha colpito in…

Bollettino 29 Maggio 2018: giornate all’insegna della variabilità
situazione pressoché invariata con una zona di bassa pressione ad Ovest, che interessa parzialmente anche il Mediterraneo Centrale e un’area di alta…

Bollettino 28 Maggio 2018: caldo ma un po’ instabile!
si va ad instaurare una vasta area di bassa pressione tra Europa Centro-Occidentale e Mediterraneo Occidentale, mentre una zona di alta pressione…