soleggiato

Bollettino 19 Luglio 2018: fase calda, e poi? Di nuovo instabilità?
il promontorio Nord-Africano è ormai esteso su gran parte del Mediterraneo; possibile cambiamento del tempo ad opera di una saccatura Nord Atlantica…

Bollettino 18 Luglio 2018: nuova frase più calda e stabile!
espansione del promontorio Nord-Africano sul Mediterraneo con conseguente deciso aumento delle temperature e tempo più stabile ITALIA OGGI 18 LUGLIO giornata stabile…

Bollettino 17 Luglio 2018: un po’ più fresco ma a breve tornerà a fare molto caldo!
la perturbazione si sposta rapidamente verso Levante, seguita da correnti Nord-occidentali più fresche ed asciutte, a seguire nuova espansione del promontorio Nord-Africano…

Bollettino 13 Luglio 2018: al via una intensa ma breve onda di calore
una goccia fredda tende a sprofondare sull’Atlantico davanti Portogallo e Marocco con conseguente risalita di Aria Tropicale Continentale sul Mediterraneo, a seguire…

Bollettino 12 Luglio 2018: si conferma l’arrivo di una breve ma intensa onda di calore!
il promontorio Nord-Africano si espande sul Mediterraneo, almeno sino al fine settimana, con un’onda di calore causata dell’aflusso di Aria Tropicale Continentale…

Bollettino 10 Luglio 2018: ancora instabile al Nord e via via più caldo al Sud
un nuovo nucleo di aria relativamente più fresca e instabile si avvicina al Settentrione mentre nei prossimi giorni un promontorio Nord-Africano sul…

Bollettino 8 Luglio 2018: residua variabilità, e poi? Possibile onda di calore?
situazione sostanzialmente invariata con l’alta pressione che occupa gran parte dell’Europa Centro-Occidentale e parte del Mediterraneo mentre più ad Est scorrono correnti…

Bollettino 5 Luglio 2018: caldo in diminuzione nei prossimi giorni ma con un po’ di instabilità!
alta pressione in parziale cedimento sul Mediterraneo Centrale con inserimento di correnti prima occidentali e poi settentrionali con conseguente moderato calo delle…

Bollettino 1 Luglio 2018: tempo stabile e caldo per diversi giorni!
il promontorio Nord-Africano è ormai esteso su gran parte del Mediterraneo dove potrebbe rimanere per tutta la settimana, più a Nord scorrono…