vento

Bollettino 5 Ottobre 2018: tempo in generale peggioramento!
la depressione isolatasi sul bacino del Mar Mediterraneo, che genera condizioni di spiccata instabilità atmosferica sul Sud e sulle Isole Maggiori, si…

Bollettino 4 Ottobre 2018: instabilità in aumento nei prossimi giorni!
la bassa pressione, presente sul Meridione, tende a risalire verso Nord apportando un generale peggioramento sulla Penisola ITALIA OGGI 4 OTTOBRE instabilità…

Bollettino 2 Ottobre 2018: settimana in compagnia di una nuova bassa pressione!
bassa pressione sul Mediterraneo Centrale che tende rapidamente ad affondare verso Sud con, conseguente, instabilità su Isole e Meridione mentre a Nord…

Bollettino 1 Ottobre 2018: un inizio di settimana più instabile!
una saccatura, in discesa dal Nord Atlantico, tende ad affondare fin sul Mediterraneo dove si andrà ad isolate un’area di bassa pressione…

Bollettino 19 Settembre 2018: tempo ancora instabile, a seguire tendenza a stabilità ma potrebbe durare poco!
instabilità in ulteriore accentuazione sule Isole e sul Centro-Sud a causa della formazione di un vortice sul Tirreno che apporterà numerosi temporali…

I TLC – Cicloni Tropicali Mediterranei
Anche il Mar Mediterraneo può essere sede di strutture depressionarie dalle caratteristiche tropicali, che prendono il nome di Tropical Like Cyclones (TLC)…

Meteo Settimana: clima estivo con qualche disturbo, analisi dettagliata
L’estate ancora non cede, la settimana in arrivo sarà caratterizzata da bel tempo quasi sempre, con temperature in aumento. Vi sarà anche…

Bollettino 1 Settembre 2018: la fase più fresca ed instabile entra nel vivo!
la saccatura sull’Europa Centrale si isola in govvua fredda nel fine settimana andandosi a posizionare sul Centro-Nord della Penisola, si margini il…

Bollettino 31 Agosto 2018: un fine settimana decisamente instabile e più fresco!
una saccatura di origine atlantica tende ad approfondirsi tra Francia, Europa Centrale ed Italia con tempo in generale peggioramento a partire dal…