vento
Bollettino 25 Agosto 2018: al via una breve fare più fresca e ventilata, a seguire tempo stabile e più caldo!
la saccatura Nord-Atlantica seguita da Aria Polare Marittima si porta tra Francia ed Europa Centrale interessando in parte la nostra Penisola con…

Bollettino 24 Agosto 2018: breve fase più fresca e ventosa in arrivo?
si attenua la goccia fredda che per molti giorni ha interessato soprattutto il Centro-Sud e le Isole Maggiori mentre si avvicina, al…

Bollettino 23 Agosto 2018: ancora instabilità; cambio di circolazione nel fine settimana con un possibile calo delle temperature!
insiste ancora una blanda goccia fredda in quota sul Centro-Sud della penisola e sulle Isole Maggiori che mantiene, ancora, instabilità anche intensa….

Bollettino 22 Agosto 2018: ancora instabilità in un contesto caldo, poi possibilità di un breve periodo più fresco!
il persistere di una debole goccia fredda continua a favorire una spiccata instabilità soprattutto sulle regioni centro-meridionali e sulle Isole Maggiori ITALIA OGGI…

Bollettino 21 Agosto 2018: ancora giornate instabili poi possibile ulteriore peggioramento?
la debole goccia fredda ancora presente sul Mediterraneo centrale apporta ancora condizioni di marcata instabilità al meridione specie sul Meridione e sulle…

Bollettino 14 Agosto 2018: tempo piuttosto instabile e poi? Ancora moderata instabilità pomeridiana!
la blanda saccatura si porta sul Mediterraneo Centrale apportando molti temporali e un moderato calo termico, a seguire tempo solo in parziale…

Bollettino 13 Agosto 2018: peggioramento del tempo confermato!
una blanda saccatura atlantica avanza, dall’Europa Occidentale, verso i settori centrali e il Mediterraneo apportando una decisa instabilizzazione del tempo e un…

Bollettino 23 Luglio 2018: ritorna il caldo ma il tempo non sarà del tutto stabile!
la saccatura si porta rapidamente verso il Mediterraneo Orientale e i Balcani, a seguire rimonta dell’alta pressione, seppur con infiltrazioni instabili, specie…

Bollettino 22 Luglio 2018: breve parentesi instabile e meno calda, a seguire di nuovo molto caldo?
la saccatura tende a traslare sul Mediterraneo Centrale apportando instabilità e un rinforzo della ventilazione su molte regioni della Penisola oltre che…