nubi

Bollettino 5 Gennaio 2019: breve fase relativamente meno fredda
L’Aria Artica Marittima tende a stazionare tra Est Europa e Balcani da dove interesserà parzialmente il Mediterraneo Centrale; a seguire una nuova…

Bollettino 29 Dicembre 2018: verso un periodo più freddo?
l’alta pressione tende ad allungarsi ulteriormente verso Nord ma ad indebolirsi sul settore orientale, permettendo a correnti più fredde, di interessare sempre…

Bollettino 28 Dicembre 2018: si conferma una fine dell’anno nel complesso stabile e poco fredda
situazione pressoché invariata con l’alta pressione ben distesa su gran parte dell’Europa e del Mediterraneo Centro-Occidentale mentre le perturbazioni Nord atlantiche, seguire…

Bollettino 24 Dicembre 2018: tempo relativamente stabile ma un po’ più freddo
un fronte Nord Atlantico seguito da Aria Polare Fredda Marittima tende a portarsi in giornata dall’Europa Centrale verso i Balcani interessando marginalmente…

Bollettino 23 Dicembre 2018: ancora tempo complessivamente stabile per diversi giorni pur con qualche incertezza!
l’alta pressione presente sul Mediterraneo Centro-Occidentale tende ulteriormente ad espandersi verso Francia, Isole Britanniche e Mare del Nord con conseguente discesa di…

Bollettino 22 Dicembre 2018: tempo mite e relativamente stabile ma non sarà sempre sereno!
le perturbazioni continuano a scorrere da Nord-Ovest verso Sud-Est ma aldilà delle Alpi apportando sulla Penisola nuvolosità e richiamando aria umida e…

Bollettino 21 Dicembre 2018: si conferma un fine settimana decisamente mite!
il promontorio Nord-Africano tende ad espandersi su gran parte del Mediterraneo Centro-Occidentale, Francia e Penisola Iberica mentre le perturbazioni scendono dalle Isole…

Bollettino 20 Dicembre 2018: verso un tempo completamente più stabile e caldo!
dopo il transito della modesta perturbazione atlantica la pressione tende ad aumentare sul Mediterraneo a causa dell’espansione di un promontorio Nord-Africano mentre…

Bollettino 19 Dicembre 2018: nuovo rapido peggioramento in arrivo!
una modesta perturbazione atlantica, legata alla vasta area depressionaria presente sull’Europa Occidentale tende a interessare la Penisola, a seguire variabilità in un…