peggioramento

Veloce fiammata calda, poi nuovo peggioramento
Poco più di 48 ore in compagnia del caldo africano, valori diffusamente oltre i +30°c, lunedì l’apice con picchi di +34/+35°c nelle…

Bollettino 6 Giugno 2018: peggioramento in arrivo?
la bassa pressione si porta dalla Penisola Iberica verso il Mediterraneo Occidentale e, in tendenza, verso il Mediterraneo Centrale e i Balcani…

Bollettino 20 Maggio 2018: nuova instabilizzazione del tempo
si va a rinvigorire la blanda circolazione depressionaria presente in quota sul Mediterraneo Centro-Occidentale a causa del contributo di aria instabile di…

Bollettino 13 Maggio 2018: ci aspetta una nuova intensa fase instabile e anche più fresca!
il nucleo di Aria Polare Fredda Marittima si porta dalla Francia verso il Meditteranneo Centro-Occidentale inserendosi in una più vasta circolazione depressionaria…

Bollettino 30 Aprile 2018: tempo in deciso cambiamento!
la bassa pressione, che si sta formando sul Nord Africa, si porterà entro le prossime 48 ore fin sul Mediterraneo Centrale con…

Torna il maltempo dalla seconda settimana di Aprile
Maltempo e nuove piogge saranno protagoniste all’inizio della seconda settimana di Aprile sul Lazio. Attesa una nuova perturbazione di matrice atlantica tra…

Bollettino 7 Aprile 2018: nuovo peggioramento in vista!
alta pressione sui settori Centro-Orientali dell’Europa, anche se non mancano deboli gocce fredde tra i Balcani e il Mediterraneo Orientale; ad Ovest,…

Bollettino 3 Aprile 2018: nuovo peggioramento in arrivo!
Una bassa pressione si porta dall’Atlantico verso l’Europa Centro-Settentrionale interessando, parzialmente, anche il Mediterraneo con una saccatura che si sposterà dalla Francia…

Focus perturbazione n°7 di Marzo
Domani 15 Marzo 2018 sarà la giornata in cui farà ingresso la perturbazione numero 7 del mese, con ancora piogge che colpiranno…