previsioni domenica

Bollettino 2 Novembre 2018: si prospetta un lungo periodo piovoso pur con qualche pausa!
fronte stazionario sulla Penisola a causa della presenza di una zona di alta pressione di blocco ad Est; la struttura di bassa…

Bollettino 28 Ottobre 2018: tempo instabile o perturbato su molte regioni!
la profonda saccatura sull’Europa sud-occidentale, tra Spagna e Portogallo, continua a richiamare intense correnti meridionali sia in quota che al suolo; tale…

Bollettino 20 Ottobre 2018: caldo, ancora per poco!
tempo stabile per la presenza dell’alta pressione su gran parte dell’Europa Centro-Occidentale e sul Mediterraneo Centrale ma un nucleo freddo, in discesa…

Bollettino 19 Ottobre 2018: tempo più stabile e caldo ma a inizio settimana possibile generale raffreddamento!
alta pressione in deciso rinforzo sul Medio Atlantico è su gran parte dell’Europa Centro-Occidentalee sul Mediterraneo Centrale; a seguire cedimento del bordo…

Bollettino 14 Ottobre 2018: situazione pressoché invariata con un nuovo peggioramento al Sud e tempo stabile al Nord!
una nuova blanda depressione sul Mediterraneo centrale determinerà un nuovo forte peggioramento sulle regioni meridionali e, in particolare, sul versante Ionico e…

Bollettino 12 Ottobre 2018: tempo in deciso miglioramento!
pressione in aumento sul Mediterraneo Centro-Occidentale con tempo più stabile sul Centro-Nord, tende invece a crearsi una modesta circolazione instabile sui settori…

Bollettino 7 Ottobre 2018: tempo in parziale miglioramento!
la bassa pressione, presente sull’Italia, viene richiamata ed inglobata in un nuovo cut-off che dalla Francia si porta verso il Mediterraneo Occidentale…

Bollettino 30 Settembre 2018: tempo in generale peggioramento!
sul Mediterraneo Centrale si andrà a formare una bassa pressione, con l’arrivo della nuova settimana, ancora una volta, le Isole e il…

Bollettino 28 Settembre 2018: verso un ennesimo fine settimana stabile e relativamente caldo!
alta pressione su gran parte dell’Europa Centro-Occidentale, mentre sul Mediterraneo Orientale prende piede un profondo vortice di bassa pressione, a seguire possibile…