previsioni inizio settimana

Bollettino 15 Ottobre 2018: nuova e persistente bassa pressione sul Mediterraneo
insiste un forte campo di alta pressione sui settori Nord-orientali del continente, mentre sul Nord Atlantico scorre in direzione della Scandinavia un’area…

Bollettino 1 Ottobre 2018: un inizio di settimana più instabile!
una saccatura, in discesa dal Nord Atlantico, tende ad affondare fin sul Mediterraneo dove si andrà ad isolate un’area di bassa pressione…

Bollettino 24 Settembre 2018: calano le temperature! Ma durerà poco!
una perturbazione Nord-Atlantica sta transitando tra Regione Danubiana e Balcani ed è seguita da Aria Polare Marittima che si espanderà su gran…

Bollettino 23 Settembre 2018: verso un inizio di settimana via via più fresco ma complessivamente stabile!
l’alta pressione tende a cedere sul suo bordo orientale permettendo a una perturbazione Nord-Atlantica, seguita da aria fredda, di scivolare dall’Europa Centrale…

Bollettino 17 Settembre 2018: un inizio di settimana più instabile ma ancora caldo!
l’area di alta pressione, estesa sul Bacino del Mediterraneo, subirà un deciso indebolimento sul Mediterraneo Centrale e sulla Penisola, con aria leggermente…

Bollettino 16 Settembre 2018: un inizio di settimana più instabile?
sul Mediterraneo è presente un moderato promontorio Nord Africano ma che non riesce a garantire tempo completamente stabile a causa di infiltrazioni…

Bollettino 9 Settembre 2018: si conferma una lunga fase stabile e relativamente calda!
l’Anticiclone delle Azzorre si espande su gran parte dell’Europa Centro-Meridionale alimentato, ulteriormente, da un promontorio Nord-Africano sul Mediterraneo Centrale ITALIA OGGI 9…
Bollettino 3 Settembre 2018: un inizio settimana con tempo in generale miglioramento e temperature in ripresa!
la goccia fredda tende a portarsi verso la Regione Danubiana e i Balcani con conseguente parziale miglioramento del tempo sulla Penisola anche…

Bollettino 2 Settembre 2018: ancora instabilità e fresco! Poi miglioramento e più caldo?
la goccia fredda in quota, centrata sul nord Italia, continua a determinare diffusa instabilità che localmente potrà essere marcata; attenuazione dell’instabilità a…