previsioni martedì

Bollettino 10 Settembre 2018: settimana all’insegna del tempo stabile e caldo!
alta pressione in ulteriore rinforzo su gran parte dell’Europa Centro-Meridionale e sul Mediterraneo ITALIA OGGI 10 SETTEMBRE tempo nel complesso stabile ad…

Bollettino 22 Agosto 2018: ancora instabilità in un contesto caldo, poi possibilità di un breve periodo più fresco!
il persistere di una debole goccia fredda continua a favorire una spiccata instabilità soprattutto sulle regioni centro-meridionali e sulle Isole Maggiori ITALIA OGGI…

Bollettino 21 Agosto 2018: ancora giornate instabili poi possibile ulteriore peggioramento?
la debole goccia fredda ancora presente sul Mediterraneo centrale apporta ancora condizioni di marcata instabilità al meridione specie sul Meridione e sulle…

Bollettino 19 Agosto 2018: situazione pressoché invariata con tempo instabile su molte regioni ma in un contesto caldo!
la blanda goccia fredda si sposta dalle Baleari al Basso Tirreno provocando frequente instabilità specie sulle regioni centro-meridionali; più stabile al nord…

Bollettino 12 Agosto 2018: peggioramento in arrivo?
alta pressione sul Mediterraneo ma una saccatura Nord Atlantica è in arrivo dalle Isole Britanniche e, attraverso la Francia, si dirigerà verso…

Bollettino 6 Agosto 2018: instabilità in aumento nei prossimi giorni!
ulteriore cedimento, ed infiltrazioni di aria instabile, nell’alta pressione provocheranno diversi temporali perlopiù pomeridiani e sulle aree interne e montuose ITALIA OGGI…

Bollettino 5 Agosto 2018: ancora caldo, afa e temporali!
situazione pressoché invariata con l’alta pressione presente sull’Europa Centro-Occidentale ma che non riesce a “proteggere” completamente il Mediterraneo Centrale ITALIA OGGI 5…

Bollettino 22 Luglio 2018: breve parentesi instabile e meno calda, a seguire di nuovo molto caldo?
la saccatura tende a traslare sul Mediterraneo Centrale apportando instabilità e un rinforzo della ventilazione su molte regioni della Penisola oltre che…

Bollettino 25 Giugno 2018: inizio di settimana un po’ instabile e relativamente più fresca
la saccatura si porta verso il Mediterraneo Centro-Orientale e i Balcani ed evolve in una bassa pressione chiusa ma con effetti ancora…