previsioni venerdì

Bollettino 3 Ottobre 2018: bassa pressione per tutta la settimana!
l’area di bassa pressione “sprofondata” sui mari a Sud della Penisola tenderà a risalire bella seconda parte della settimana verso Nord ITALIA…

Bollettino 28 Settembre 2018: verso un ennesimo fine settimana stabile e relativamente caldo!
alta pressione su gran parte dell’Europa Centro-Occidentale, mentre sul Mediterraneo Orientale prende piede un profondo vortice di bassa pressione, a seguire possibile…

Bollettino 26 Settembre 2018: si attenua l’afflusso di aria più fresca ed asciutta!
l’alta pressione si espande dall’Europa Centrale fin sul Mediterraneo Centro-Occidentale, le perturbazioni atlantiche transitano sulla Scandinavia mentre una circolazione di aria più…

Bollettino 20 Settembre 2018: ancora instabilità, fine settimana più stabile?
un vortice di bassa pressione insiste sul Tirreno apportando rovesci e temporali su gran parte del Centro-Sud e delle Isole Maggiori, relativamente…

Bollettino 14 Settembre 2018: ripristino di condizioni di tempo stabile e caldo nel fine settimana!
nuova espansione del promontorio Nord-Africano su gran parte del Mediterraneo con tempo stabile e caldo per la stagione ITALIA OGGI 14 SETTEMBRE…

Bollettino 7 Settembre 2018: residua instabilità e poi lunga fase stabile e calda?
sulla Penisola affluisce aria umida e instabile, a seguito di una debole perturbazione, che favorirà lo sviluppo di numerosi temporali, localmente intensi;…

Bollettino 31 Agosto 2018: un fine settimana decisamente instabile e più fresco!
una saccatura di origine atlantica tende ad approfondirsi tra Francia, Europa Centrale ed Italia con tempo in generale peggioramento a partire dal…

Bollettino 30 Agosto 2018: nuovo cambiamento del tempo alle porte!
il promontorio Nord-Africano tende a ritirarsi verso Sud, mentre, sul Centro Europa transita una prima perturbazione con effetti limitati anche al Nord…
Bollettino 29 Agosto 2018: alta pressione ancora per poco!
il promontorio Nord-Africano sul Mediterraneo tende ad indebolirsi per l’avvicinarsi di una saccatura che, successivamente, dal Centro Europa si porterà verso il…