tempo stabile

Bollettino 9 Novembre 2018: al via una lunga fase di tempo stabile?
ancora un transito di una perturbazione atlantica ma che verrà “disturbata” dall’aumento della pressione sul Mediterraneo ITALIA OGGI 9 NOVEMBRE tempo instabile…

Bollettino 7 Novembre 2018: fase meteorologica via via più stabile?
perturbazione in transito, seguita da un aumento della pressione sul Mediterraneo; una profonda e vasta area di bassa pressione insiste, invece, sull’Europa…

Bollettino 24 Ottobre 2018: fase calda e stabile ma presto potrebbe arrivare il “vero” autunno!
alta pressione in espansione anche sul Mediterraneo Centrale mentre ad Est scorrono perturbazioni Nord-Atlantiche, una nuova saccatura tenderà, nei prossimi giorni, a…

Tempo stabile, ma ancora per poco. Severo maltempo in vista verso fine mese
Arrivano ancora conferme sul peggioramento di stampo autunnale che interesserà l’Italia dal fine settimana verso il termine del mese. Per qualche giorno…

Bollettino 23 Ottobre 2018: fase stabile e relativamente più calda!
si allontana verso il basso Mediterraneo il vortice di bassa pressione presente sul Centro-Sud della Penisola, mentre l’alta pressione si espande su…

Bollettino 19 Ottobre 2018: tempo più stabile e caldo ma a inizio settimana possibile generale raffreddamento!
alta pressione in deciso rinforzo sul Medio Atlantico è su gran parte dell’Europa Centro-Occidentalee sul Mediterraneo Centrale; a seguire cedimento del bordo…

Bollettino 18 Ottobre 2018: tempo più stabile e relativamente caldo!
bassa pressione in spostamento verso il Nord Africa e la Penisola Iberica mentre l’alta pressione si rinforza tra Isole Britanniche, Francia e…

Bollettino 13 Ottobre 2018: fine settimana nel complesso stabile e caldo!
blanda circolazione instabile che insiste sul Meridione e le Isole Maggiori altrove tempo stabile per l’espansione dell’alta pressione ITALIA OGGI 13 OTTOBRE…

Bollettino 12 Ottobre 2018: tempo in deciso miglioramento!
pressione in aumento sul Mediterraneo Centro-Occidentale con tempo più stabile sul Centro-Nord, tende invece a crearsi una modesta circolazione instabile sui settori…