tempo stabile

Bollettino 27 Agosto 2018: un inizio di settimana stabile, soleggiato e caldo!
la saccatura Nord-Atlantica si è portata verso i Balcani mentre sul Mediterraneo Centro-Occidentale si espande un promontorio Nord-Africano che garantirà un inizio…
Bollettino 26 Agosto 2018: alta pressione di nuovo in rinforzo ad inizio settimana?
la saccatura, giunta ieri, si sposterà dall’Italia ai Balcani entro la giornata di domani; l’ingresso di correnti di Aria Polare Fredda Marittima…

Bollettino 11 Agosto 2018: un fine settimana abbastanza stabile e caldo!
alta pressione ancora ben presente sul Mediterraneo che garantisce tempo abbastanza stabile su gran parte della Penisola ad eccezione di un po’…

Bollettino 10 Agosto 2018: ancora caldo ed umido per qualche giorno e maggiormente instabile al Nord, più stabile al Sud!
alta pressione ancora ben salda sul Mediterraneo, mentre una saccatura Nord Atlantica interessa il Centro Europa e una nuova si avvicina dall’Ovest…

Bollettino 29 Luglio 2018: caldo al oltranza e via via più intenso!
l’alta pressione, alimentata anche da un promontorio Nord-Africano, insiste sul Mediterraneo e lo farà per diversi giorni apportando molto caldo e tempo…

Bollettino 20 Luglio 2018: apice del caldo, poi breve parentesi instabile e calo delle temperature?
il promontorio Nord-Africano sul Mediterraneo raggiunge la sua massima espansione, nei prossimi giorni una debole saccatura Nord-Atlantica scivolerà dalla Francia verso i…

Bollettino 19 Luglio 2018: fase calda, e poi? Di nuovo instabilità?
il promontorio Nord-Africano è ormai esteso su gran parte del Mediterraneo; possibile cambiamento del tempo ad opera di una saccatura Nord Atlantica…

Bollettino 18 Luglio 2018: nuova frase più calda e stabile!
espansione del promontorio Nord-Africano sul Mediterraneo con conseguente deciso aumento delle temperature e tempo più stabile ITALIA OGGI 18 LUGLIO giornata stabile…

Bollettino 14 Luglio 2018: fine settimana piuttosto caldo, ma non durerà molto!
il promontorio Nord-Africano, ormai esteso sul Mediterraneo, raggiunge la sua massima espansione, ma un cavo d’onda di origine atlantica potrebbe intervenire a…