Daniele Pesce

Indicatori stagionali: cos’è lo stratwarming e come si genera?
Uno dei principali indicatori della stagione invernale è lo “stratwarming”: questo fenomeno atmosferico talvolta può condizionare infatti il rendimento dell’Inverno, ecco perché…

Ufficializzato il record di temperatura più alta d’Europa registrato in Sicilia nel 2021
Il dato risalente al’11 Agosto 2021 era considerato fino ad ora in maniera “ufficiosa”. Ora la WMO (Organizzazione Meteorologica Mondiale) si è…

I temporali: cosa sono e come si formano questi fenomeni atmosferici
Affascinanti ed al tempo stesso pericolosi: andiamo a scoprire insieme i processi che portano alla loro formazione e come vengono classificati. Processo…

I venti che soffiano in Italia e che caratterizzano il clima Mediterraneo
Quali sono i principali venti che caratterizzano il clima in Italia ed il Mediterraneo? Cause e classificazione Venti che soffiano in Italia:…

Come si misura l’altezza del manto nevoso: andiamo a vedere i diversi metodi utilizzati
Mentre misurare la quantità di pioggia caduta è relativamente facile, per la misurazione del manto nevoso si pongono diversi problemi dovuti alle…

I tipi di precipitazione: dalla neve alla pioggia, ecco i processi di formazione
In meteorologia si definiscono differenti tipi di precipitazione a seconda dei processi fisici per i quali si vengono a formare e successivamente…