didattica

Le “ICE EGGS”: vediamo cosa SONO e come si FORMANO!
Cosa sono le “ice eggs” o “ice balls”? E come si formano? Andiamo alla scoperta di questo strano fenomeno che si verifica…

STAU e FÖHN: cosa sono e cosa comportano!
Lo Stau e il Föhn sono due fenomeni molto frequenti sulle aree prossime alle catene montuose, ma cosa sono esattamente? Per capire…

I fronti nella meteorologia: caldo, freddo, occluso
Molto spesso nelle nostre analisi meteo avete sentito parlare del concetto di fronte. In questo articolo analizzeremo le caratteristiche dei vari tipi…

Cause e conseguenze dello Storm-Sourge (Onda di Tempesta)
L’onda di tempesta è un fenomeno frequente che in caso di vaste depressioni, investe le aree costiere dei grandi continenti. Come si…

Gli spaghi ensemble: come leggerli ed interpretarli
Gli spaghi meteo ensemble sono un utilissimo strumento per un’attenta analisi, sia a breve che a medio-lungo termine, di vari parametri previsionali,…

[Nubi Temporalesche] – Linea di Multicelle, squall-line o linea di groppo
Ecco alcune nozioni importanti sulle nubi temporalesche organizzate in “linea”: vengono definite linea di multicelle o di groppo, in inglese Squall Line;…

Come nasce una goccia d’acqua?
Conosciamo tutti molto bene la pioggia, ovvero la caduta verso il suolo di gocce d’acqua da una nube; ma queste gocce d’acqua…