Seguici sui social:

instabilità

Agosto 3, 2018

Bollettino 3 Agosto 2018: lieve attenuazione del caldo e più instabilità!

infiltrazioni di aria instabile dai Balcani interessano soprattutto il Centro-Sud e le Isole Maggiori con lieve calo delle temperature e possibili temporali…

Leggi tutto…

Luglio 23, 2018

Bollettino 23 Luglio 2018:  ritorna il caldo ma il tempo non sarà del tutto stabile!

la saccatura si porta rapidamente verso il Mediterraneo Orientale e i Balcani, a seguire rimonta dell’alta pressione, seppur con infiltrazioni instabili, specie…

Leggi tutto…

Luglio 22, 2018

Veloce passaggio perturbato con calo termico

Una saccatura Atlantica apporterà, nel corso delle prossime ore, un rapido peggioramento delle condizioni atmosferiche con precipitazioni e un calo delle temperature…

Leggi tutto…

Bollettino 22 Luglio 2018: breve parentesi instabile e meno calda, a seguire di nuovo molto caldo?

la saccatura tende a traslare sul Mediterraneo Centrale apportando instabilità e un rinforzo della ventilazione su molte regioni della Penisola oltre che…

Leggi tutto…

Castel Madama - Antonio Garofolo 20.10
Giugno 25, 2018

Resoconto del temporalesco 25 Giugno 2018

Il 25 giugno 2018 è stata una giornata particolarmente instabile, all’insegna dei temporali pomeridiani e di numerose grandinate sul nostro territorio. Eccone…

Leggi tutto…

Bollettino 25 Giugno 2018: inizio di settimana un po’ instabile e relativamente più fresca

la saccatura si porta verso il Mediterraneo Centro-Orientale e i Balcani ed evolve in una bassa pressione chiusa ma con effetti ancora…

Leggi tutto…

Giugno 24, 2018

[LAZIO] – Fenomenologia prevista per Lunedì 25 Giugno 2018

** Condizioni meteo Avverse Regione Lazio **  Avviso valido per Lunedì 25 Giugno 2018 dalle 06.00 fino alle ore 23.00 SINOTTICA E…

Leggi tutto…

Ancora instabilità in settimana, migliora nel week-end

Ancora instabilità nel corso della settimana a causa di correnti più fredde in quota che favoriranno rovesci e temporali nonché temperature piuttosto…

Leggi tutto…

Bollettino 24 Giugno 2018: ancora qualche giorno instabile e relativamente più fresco

la saccatura Nord Atlantica interessa ancora gran parte dell’Europa Centro-orientale, Settentrionale e il Mediterraneo Centrale ma tende lentamente a portarsi verso Levante…

Leggi tutto…