Polveri desertiche e temperature in aumento fino a +25°C, ecco quando
Ultima decade di marzo più primaverile, con robuste rimonte altopressorie e deboli perturbazioni. Un promontorio di matrice subtropicale entro il
Leggi tuttoUltima decade di marzo più primaverile, con robuste rimonte altopressorie e deboli perturbazioni. Un promontorio di matrice subtropicale entro il
Leggi tuttoContinue perturbazioni avvicendate da rimonte anticicloniche con primi tepori primaverili, un tempo altalenante che proseguirà almeno fino alla prossima settimana
Leggi tuttoMarzo pazzo: un titolo scherzoso, ma in tema per definire una situazione meteorologica tipicamente marzolina, con tempo all’insegna della variabilità
Leggi tuttoCome è stata la primavera 2022 secondo i dati dell’ISAC-CNR e di Meteonetwork? Una breve analisi sulla stagione appena trascorsa!
Leggi tuttoCome è stato il mese di Marzo? Analizziamo il primo mese della primavera meteorologica dal punto di vista termico e
Leggi tuttoProseguono le gelate da inversione termica sulle località interne subappenniniche e appenniniche, ciclicamente attese almeno fino alla prossima settimana. Questo
Leggi tuttoTemperature ancora fredde sotto la media, sul Lazio attesi valori termici rigidi specie durante le notti. Nel corso del fine
Leggi tuttoProsegue il freddo con temperature gelide inferiori ai -11°C in Appennino e minime sottozero anche in pianura. Un sistema ciclonico
Leggi tuttoCome è stata la primavera 2021? Con i dati messi a disposizione dall’ISAC-CNR analizziamo brevemente l’andamento della stagione appena passata.
Leggi tuttoIl primo mese della primavera meteorologica è stato effettivamente molto più freddo della media di riferimento? E dal punto di
Leggi tutto