tempo instabile

Bollettino 21 Giugno 2018: instabilità nei prossimi giorni!
un fonte freddo, legato a una saccatura Nord Atlantica, si avvicina da Nord e si dirige verso il Centro Europa e, successivamente,…

Bollettino 13 Giugno 2018: fase instabile e relativamente più fresca!
la saccatura è giunta sull’Italia e tende a spostarsi verso Sud-Est e ad evolvere il goccia fredda apportando generali condizioni di instabilità…

Bollettino 11 Giugno 2018: nuovo peggioramento alle porte?
la saccatura, presente tra Iberia e Francia, avanza verso Est e tende ad interessare anche l’italia a partire, soprattutto, da domani e…

Bollettino 22 Maggio 2018: ancora instabilità ma non per molto
persistono condizioni di tempo instabile ma nella seconda parte della settimana potrebbe affermarsi un promontorio subtropicale con tempo più stabile e caldo…

Bollettino 16 Maggio 2018: tempo in lento miglioranento
si va ad attenuare e a spostare verso l’Europa Centro-Orientale il vortice di bassa pressione di origine Nord-Atlantica, permarranno, però, moderate condizioni…

Bollettino 15 Maggio 2018: vortice di bassa pressione in azione!
il vortice di bassa pressione, posizionato sull’Italia, apporta ancira tempo instabile, ventoso e fresco ma tende a portarsi verso Levante e ad…

Bollettino 13 Maggio 2018: ci aspetta una nuova intensa fase instabile e anche più fresca!
il nucleo di Aria Polare Fredda Marittima si porta dalla Francia verso il Meditteranneo Centro-Occidentale inserendosi in una più vasta circolazione depressionaria…

Bollettino 8 Maggio 2018: la settimana prosegue all’insegna dell’instabilità
l’alta pressione sbilanciata tra Mare del Nord, Baltico e Scandinavia invia modeste gocce fredde dall’Est Europa verso i Balcani e il Mediterraneo…

Bollettino 7 Maggio 2018: un inizio di settimana un po’ instabile
permangono moderate condizioni di instabilità soprattutto nelle ore pomeridiane a causa di correnti orientali relativamente più fresche e instabili in quota ITALIA…