umidità

STAU e FÖHN: cosa sono e cosa comportano!
Lo Stau e il Föhn sono due fenomeni molto frequenti sulle aree prossime alle catene montuose, ma cosa sono esattamente? Per capire…

La TEMPERATURA PERCEPITA esiste oppure no?
Durante il periodo estivo è frequente l’arrivo di ondate di calore; anche quest’anno dai vari notiziari e media si è parlato di…

Intensa ondata di calore prima di Ferragosto 2019
Nel week-end e all’inizio della settimana di metà agosto 2019, i nostri territori saranno interessati da una nuova intensa ondata di calore…

[Gallery] Notte elettrizzante fra l’8 ed il 9 Giugno 2019
Grazie alla presenza di un cavo d’onda umido ed una moderata quantità di pulviscolo sahariano, alcuni temporali si sono formati lungo la…

Caldo torrido o afoso? scopriamo le differenze
Durante la stagione estiva, la principale causa di disagio per la popolazione è il caldo, tuttavia bisogna fare un distinguo fra quello…

Bollettino 6 Luglio 2018: caldo in lieve attenuazione con ancora una residua instabilità!
una saccatura tende a traslare dal Centro Europa verso i Balcani con conseguente rotazione delle correnti dai quadranti settentrionali sulla Penisola ITALIA…

Disagio da caldo – gli indici di calore bioclimatico
Durante la stagione estiva il caldo è una delle principali fonti di stress, in particolar modo se le alte temperature sono accompagnate…

Prima settimana di Luglio sotto l’alito africano
Prima Settimana di Luglio in compagnia del caldo intenso grazie alle calde correnti dall’Africa, maltempo al nord, peggiora anche al centro nel…

Tempo in miglioramento grazie all’anticiclone delle Azzorre
L’anticiclone delle Azzorre si sta gradualmente estendendo dal vicino Atlantico all’Europa centro-occidentale, ancora qualche scroscio nelle prossime 48 ore poi migliora con…