caldo

Bollettino 17 Luglio 2018: un po’ più fresco ma a breve tornerà a fare molto caldo!
la perturbazione si sposta rapidamente verso Levante, seguita da correnti Nord-occidentali più fresche ed asciutte, a seguire nuova espansione del promontorio Nord-Africano…

Bollettino 15 Luglio 2018: perturbazione in arrivo ad inizio settimana!
un cavo d’onda, piuttosto rapido, si porta dalla Francia verso i Balcani interessando il Centro Europa e, in parte, anche il Mediterraneo…

Bollettino 14 Luglio 2018: fine settimana piuttosto caldo, ma non durerà molto!
il promontorio Nord-Africano, ormai esteso sul Mediterraneo, raggiunge la sua massima espansione, ma un cavo d’onda di origine atlantica potrebbe intervenire a…

Bollettino 13 Luglio 2018: al via una intensa ma breve onda di calore
una goccia fredda tende a sprofondare sull’Atlantico davanti Portogallo e Marocco con conseguente risalita di Aria Tropicale Continentale sul Mediterraneo, a seguire…

Bollettino 11 Luglio 2018: breve, ma intensa, onda di calore in arrivo?
ancora instabilità, soprattutto sul Settentrione, ma tende ad espandersi il promontorio Nord-Africano su gran parte del Mediterraneo nella seconda parte della settimana…

Permane l’anticiclone: sole e caldo per la seconda decade di Luglio
Poche variazioni nel corso di questa settimana rispetto a quella appena trascorsa, permane l’anticiclone con cieli prevalentemente sereni e caldo specie nelle…

Bollettino 10 Luglio 2018: ancora instabile al Nord e via via più caldo al Sud
un nuovo nucleo di aria relativamente più fresca e instabile si avvicina al Settentrione mentre nei prossimi giorni un promontorio Nord-Africano sul…

Bollettino 9 Luglio 2018: ancora qualche incertezza e caldo nella norma!
correnti instabili interessano gran parte dell’Europa Centro-Orientale e parzialmente anche la nostra Penisola in particolare i settori settentrionali e orientali, tendenza ad…

Bollettino 6 Luglio 2018: caldo in lieve attenuazione con ancora una residua instabilità!
una saccatura tende a traslare dal Centro Europa verso i Balcani con conseguente rotazione delle correnti dai quadranti settentrionali sulla Penisola ITALIA…