dati

FEBBRAIO 2021: un mese dai due volti ma comunque mite!
Con i dati appena messi a disposizione dall’ISAC-CNR esaminiamo come è stato dal punto di vista termico e pluviometrico il secondo mese…

GENNAIO 2021: mese dalle caratteristiche tipicamente invernali!
Con i dati dell’ISAC-CNR vediamo come è stato il primo mese dell’anno, nonché mese invernale per eccellenza, dal punto di vista delle…

Che ANNO è stato il 2020? CALDO e SECCO?
Con i dati elaborati dall’ISAC-CNR possiamo fare una breve analisi sull’andamento termico e pluviometrico del 2020 sull’Italia ma anche qualche accenno sulla…

DICEMBRE 2020, anomalie termiche e pluviometriche
Il primo mese dell’inverno meteorologico, nonché ultimo mese dell’anno appena trascorso, è risultato decisamente dinamico e consono, almeno in parte, al tempo…

Crisi idrica del LAGO di BRACCIANO: a che punto siamo?
Il grande bacino lacustre di origine vulcanica posto a Nord-Ovest di Roma sta recuperando diversi centimetri nelle ultime settimane per merito della…

INQUINAMENTO e LETALITÀ del Covid-19, ci sono legami?
I dati potrebbero indicare una correlazione tra inquinamento e letalità da Covid-19. Si tratta di studi che, ovviamente, necessitano ancora di diverse…

STAGIONE AUTUNNALE 2020: come è stata?
Come è stato l’autunno 2020? Con Novembre si conclude l’autunno meteorologico. Una breve analisi dal punto di vista termico e pluviometrico con…

NOVEMBRE 2020: un mese poco autunnale!
Il mese autunnale per eccellenza quest’anno è risultato decisamente diverso dalle aspettative, sia per quanto riguarda le precipitazioni che per le temperature….

OTTOBRE 2020: più FREDDO del normale?
Sono stati da poco pubblicati, da parte dell’ISAC-CNR, i dati del secondo mese dell’autunno meteorologico. Vediamo come è andata… Finalmente un mese…