La FIORITURA delle MIMOSE annuncia la PRIMAVERA?
La fioritura della mimosa, oltre che simbolo della Festa della Donna, viene spesso associata all’arrivo della primavera, ma sarà davvero
Leggi il seguitoLa fioritura della mimosa, oltre che simbolo della Festa della Donna, viene spesso associata all’arrivo della primavera, ma sarà davvero
Leggi il seguitoIl mese di marzo potrebbe esordire con condizioni meteorologiche tipicamente invernali, ma nel frattempo prosegue il dominio dell’alta pressione con
Leggi il seguitoA lungo termine iniziano a configurarsi scenari più invernali, con i primi cenni simulativi da parte della modellistica meteorologica. Nelle
Leggi il seguitoLa prima settimana di febbraio sarà parecchio mite, possibili cambiamenti nella tendenza solamente dal prossimo weekend. La debole onda perturbata
Leggi il seguitoPersiste il dominio anticiclonico tra mercoledì 27 e soprattutto giovedì 28 gennaio, acconsentendo forti inversioni termiche e gelate diffuse. Le
Leggi il seguitoÈ in corso un riscaldamento stratosferico con possibili irruzioni molto fredde o addirittura gelide verso l’Europa. Il mese di gennaio
Leggi il seguitoUn’ampia depressione continuerà a stazionare sull’Europa centrale con continui passaggi perturbati Sta arrivando il periodo di Capodanno e possiamo già
Leggi il seguitoLo scenario meteorologico per il periodo natalizio presenta delle nuove ed interessanti evoluzioni a medio-lungo termine Il contesto atmosferico nello
Leggi il seguitoL’ondata di neve e gelo che imperversò per pochissimo tempo poco prima di Natale il 17 dicembre 2010 Nella seconda
Leggi il seguitoCambiamenti importanti nell’ultima decade di dicembre con possibili impulsi freddi e perturbati Nelle ultime proiezioni a lungo termine il modello
Leggi il seguito