I temporali: cosa sono e come si formano questi fenomeni atmosferici
Affascinanti ed al tempo stesso pericolosi: andiamo a scoprire insieme i processi che portano alla loro formazione e come vengono
Leggi tuttoAffascinanti ed al tempo stesso pericolosi: andiamo a scoprire insieme i processi che portano alla loro formazione e come vengono
Leggi tuttoLa perturbazione giunta sull’Italia nei giorni scorsi continuerà a stazionare sul territorio nazionale per tutta la settimana, rinnovando ciclicamente delle
Leggi tuttoLunga fase di maltempo in vista del weekend, con una perturbazione bloccata sui nostri mari occidentali. L’inizio della settimana risulta
Leggi tuttoDopo un rinforzo dell’alta pressione fino al weekend, ecco arrivare una nuova perturbazione dalla giornata di Domenica Il mese di
Leggi tuttoMaltempo insistente a fasi altalenanti: dopo la prima parte della settimana torna una nuova parentesi perturbata Una nuova fase di
Leggi tuttoSettimana Santa all’insegna del freddo, con una fugace perturbazione a metà settimana e verso Pasqua. La situazione meteorologica su buona
Leggi tuttoMarzo pazzo: un titolo scherzoso, ma in tema per definire una situazione meteorologica tipicamente marzolina, con tempo all’insegna della variabilità
Leggi tuttoIn meteorologia si definiscono differenti tipi di precipitazione a seconda dei processi fisici per i quali si vengono a formare
Leggi tuttoEcco come è stato Agosto 2022 secondo i dati messi a disposizione dall’ISAC-CNR e da Meteonetwork circa l’andamento termico e
Leggi tuttoVediamo come è stato, dal punto di vista climatologico, il mese di Luglio appena trascorso con i dati messi a
Leggi tutto